Proposta da:
Arceo
Necropoli Locci Santus - San Giovanni Suergiu Indovinata da:
Jana87
22necropoliLocciSantusSangiovSuergiu
22necropililoccisantusSangSuegiu
San Giovanni Suergiu : La necropoli prenuragica di Is Loccis Santus, è una delle più importanti e meglio conservate del Sulcis. La nuova campagna di scavi, coordinata dal Comune e dalla Sovrintendenza ai beni archeologici di Cagliari inizierà presto, la necropoli è composta da tredici "domus de janas" risalenti al Terzo millennio avanti Cristo, è stata scoperta più di trent'anni fa, dopo alcuni tentativi portati avanti con poca convinzione, il Comune finalmente aprirà un cantiere di lavoro per il completamento di una serie di interventi che consentano l'apertura del sito anche al pubblico. Nei primi anni '90 il sito (situato a pochi chilometri dalla frazione di Is Urigus) era il centro di una serie di campagne archeologiche guidate dall'archeologo Enrico Atzeni, che ha effettuato tre campagne di scavi. Tra i primi interventi il più importante sarà recintare e mettere in sicurezza l'intera area archeologica, effettuare nuovi rilievi (stilare una pianta di tutte le tombe, corredate con foto), una tomografia elettrica (per accertare la presenza di altre domus de janas), completare gli scavi e creare piccoli sentieri per le visite guidate. I fondi per ora a disposizione sono circa 157 mila euro ottenuti grazie ai Piani integrati d'area e non si potrà dare spazio a interventi più complessi, che si potranno eseguire solo con altri finanziamenti previsti nei prossimi bandi Por. Per adesso, dopo decenni di attesa, anche una piccola campagna di scavi è l'occasione per riscoprire Is Loccis Santus.