Proposta da: Petru2007 |
Monte Sajacciu - Comune di Palau | Indovinata da: Barbaricina |
Monte Sajacciu (o S'Ajacciu), una zona archeologica abbastanza interessante nelle campagne di Palau. Tre sono i resti monumentali presenti nel sito: uno pertinente alla tipica sepoltura di Età nuragica, detta Tomba di giganti, una struttura a pianta circolare ed un ambiente con pianta rettangolare. L’oggetto rappresentato nella foto si trova nei pressi dell'esedra della tomba dei giganti, costituita dalla solita muratura a semicerchio. Si tratta di un concio con fregio "a dentelli", ossia un blocco troncopiramidale con tre incavi nella parte minore. Poco distante da questo si trova una costruzione a pianta circolare, interpretata come ambiente per l'esposizione dei defunti prima della sepoltura. Nell'area a SO dell'emiciclo è stata messa in luce una struttura con pianta rettangolare utilizzata in Età medievale. L'indagine archeologica ha riguardato l'area immediatamente retrostante l'esedra, in cui doveva trovarsi il corridoio. Ma nessuna traccia di questo è stata rinvenuta. La presenza di due pozzetti votivi scavati nella roccia, all'intemo dei quali è stata ritrovata una notevole quantità di materiale ceramico, per lo più frammentario, attesta la funzione cultuale dell'esedra in Età Nuragica. La frequentazione del sito dovrebbe essere avvenuta fra il XVI ed il X sec. a.C.
|
||
*Notizie riprese, per la maggior parte, da un pannello esistente nel sito
|