Proposta da:
Petru
Lu Rotu - Loc. La Suaraccia - Comune di Luogosanto Indovinata da:
Miss diamante
8lurotulasuaraccia
8alurotulasuaraccia
Lu Rotu antistante lo stazzo di La Suaraccia, nei pressi della chiesa di Sant'Andrea. Era uno stazzo molto agiato, frequentato nell'Ottocento dal poeta gallurese Petr'Alluttu che qui trasse l'ispirazione per una delle sue liriche più famose. Oggi è chiamato ancora lo stazzo della "Stella d'oriente" dal nome della similitudine usata dal poeta per descrivere un fanciulla che vi abitava. Lu rotu, lastricato in granito era usato durante la trebbiatura, secondo l'antico sistema a cavallo o a buoi praticato fino all'avvento delle macchine trebbiatrici intorno ai prini del Novecento. Era normalmente esposto ai venti dominanti, in quanto favorivano la separazione della paglia dal grano, durante la fase finale della trebbiatura. Tutto il prodotto veniva sollevato in aria mediante le cosidette pale d'agliola, il grano ricadeva subito nello stesso sito, mentre la paglia più leggera veniva sollevata dal vento e ammucchiata a parte.