Proposta da: Petru |
"Cippo votivo " - Comune di Erula (SS) | Indovinata da: Barbaricina |
L’usanza di abbellire strade e aiuole con immagini di santini e simili, è diffusa in tutta la Sardegna. Quello della foto si trova a Erula, all’ingresso del paese per chi proviene dalla parte di Perfugas. Alla base del monumento si trova una lapide in pietra posta dai componenti del Comitato per la festa patronale del 2005, dedicata al sacerdote don Antonio Pinna che fu parroco nella località dal 1963 al 1997. Il paese di Erula è il capoluogo del comune omonimo, che comprende anche alcune frazioni abbastanza popolate. Il territorio pur facendo parte dell’Anglona è da considerare un lembo della Gallura. Infatti nel capoluogo si parla il gallurese, conseguenza diretta della colonizzazione del territorio effettuata nei secoli scorsi da parte di pastori provenienti in massima parte da Tempio. Il comune è uno dei più giovani della Sardegna, infatti ha ottenuto l’autonomia nel 1988, inglobando per la maggior parte un territorio ricadente sotto l’amministrazione di Perfugas. Non distante dal paese si trova un nuraghe fra i più integri della Sardegna e la bella chiesa medievale di Santa Vittoria.
|