Vincitori: Daniela C., Nugoresu, Giuseppe U.
Nuraghe Cabu Abbas o Riu Mulinu - Olbia (OT)

Il Nuraghe Cabu Abbas o Riu Mulinu si trova in Sardegna nel territorio della Gallura nel comprensorio del comune di Olbia.
Il monumento nuragico posto su una collina dalla quale si domina la città di Olbia, è databile al 1400 a.c. .
La sua planimetria rivela una grande muraglia circolare con due ingressi contrapposti uno a nord e l'altro a sud.
All'interno della muraglia vi è un piccolo nuraghe monotorre di pianta canonica con due nicchie ed un pozzetto, forse per il deposito degli alimenti. La muraglia ha dimensioni ragguardevoli ed è conservata per alcuni tratti in buono stato come potete vedere anche dalle foto.
Lo scavo del nuraghe avvenne nel 1939 e restitui agli archeologi alcuni bronzi: raffiguranti una donna che reca sul capo un vaso, alcuni pugnaletti ed un falcetto.
Raggiungere il Nuraghe Cabu Abbas o Riu Mulinu: Partendo da Olbia, seguite le indicazioni per "Zona industriale" e "Porto industriale", prima di arrivare alla rotonda che immette nel porto industriale vi è un cartello sulla sinistra, con l'indicazione "Nuraghe Cabu Abbas o Riu Mulinu".
Seguite poi tutti gli altri cartelli indicatori del nuraghe per poi attraversare la piccola località di "Osseddu", oltrepassate le poche case del paese, la strada acquista pendenza fino ad arrivare ad un parcheggio per auto dove noterete anche la presenza di una fontana di acqua sorgiva.
Lasciate l'automobile nei pressi della fontana e proseguite a piedi per circa 20 min. lungo un sentiero di pietra che s'inerpica nella collina.
Il nuraghe si presenterà alla vostra vista inaspettatamente una volta giunti in un piccolo slargo dove la vegetazione si dirada.

http://www.residencelarosa.it