Vincitori: Grodde, Paolo C., Carlo B., Gianni D., Bruno L., Massimo M., Ophrys, Tina, Teresina P., Antonella S., Ornella G., Francesco V., Carlo S., stradafacendo, Luigi S., Miss Diamante, Angelo S., PeppeLuisiPala, Alexandra F., Gian Giovanni N., Simona S., Giacomo U., Rita A. | |
Complesso di Tamuli Betili Mammellati - Macomer (NU) L'area archeologica di Tamuli comprende un Nuraghe complesso, un esteso villaggio di capanne, 3 tombe di giganti, un allineamento di 6 betili e una fonte. Si trova a WSW di Macomer da cui dista 4,5 Km., ai piedi del monte di S. Antonio nelle ultime propaggini della catena del Marghine. Noto fin dal secolo scorso, il complesso di Tamuli colpisce per il fascino dei suoi monumenti che, nonostante il precario stato di conservazione, ancora lasciano intuire la loro originaria maestosità, conferendo un aspetto suggestivo al paesaggio. Il nuraghe di Tamuli si inserisce nel vivo di un torrione basaltico dalle pareti esterne scoscese con il quale si fonde. A breve distanza dal nuraghe si colloca l'area funeraria costituita dalle imponenti sepolture e dai betili, autentico luogo di culto simbolo della spiritualità di quegli antichi pastori guerrieri, protagonisti ed artefici della splendida età del bronzo e della civiltà nuragica durata dal 1800 all'800 a. C. Altre informazioni: http://www.comune.macomer.nu.it |