Vincitori: Oscar S., Paola S., Antonella S., Maria Grazia B., Gabriela P., Paolo C., Laura C. | |
Chiesa di San Michele - Gonnostramatza (OR) La chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo risulta edificata in due distinti periodi. Il primo impianto fu' costruito durante la prima metà del XV secolo in stile gotico-aragonese. Di tale impianto rimase in piedi solamente l'abside con l atipica volta a crocierea i cui costoloni poggiano su peducci scolpiti con figure simboliche che qualcuno vorrebbe ricondurre agli Apostoli. Nella chiave di volta, decorata con un motivo a tortiglione, è rappresentata la vittoria di San Michele Arcangelo sul demonio.La navata, costruita nel 1666, è tripartita all'interno da due grandi arcate, che dividono la volta a botte, in campate e delimitano con i relativi pilastri gli spazi su cui si aprono gli archi delle cappelle.Interessante, anche se piu' recente, l'altro prospetto delimitato in alto dai salienti ornati da archetti pensili, per l'ampio spazio animato dal chiaroscuro dovuto all'alternarsi delle fasce aggettanti e dall'apertura della grande trifora centrale incorniciata da un arco.La chiesa è internamente impreziosita da un discreto arredo marmoreo intrasiato che comprende l'altare maggiore, le balaustre, gli altari laterali, il fonte battesimale, e il pulpito.La chiesa conserva alcuni "tesori" artistici di inestimabile valore: oltre ad alcune statue lignee e un crocifisso con drappo damaschinato risalente al XVI secolo, nell'abside è custodito il famosissimo retablo del pittore Lorenzo Cavaro, esponente della "Scuola di Stampace", datato 1501. Il retablo ha un valore storico considerevole per il fatto che l'attribuzione è certa in quanto reca l'iscrizione vergata dall'autore in gotico minuscolo "En any MDI es estada feta lò dit retaul per ma(n)s de mestre Lore(n)s Cavaro de Stampas feta a xv de dese(m)ber any de sus dit". Di fianco alla Chiesa di eleva la maestosa torre campanaria costruita nel 1752 a canna quadrata e con un cupolino ottagonale e il caratteristico motivo decorativo ad archi pensili. Altre info su: http://www.comune.gonnostramatza.or.it |