Vincitori: Paola S., Dino P., Fabrizio M., Gabriela P., Francesca B., Mario Z., Mario L., Renato M., Giorgio P.
Chiesa di Santa Maria di Malta - Guspini (VS)
L'antica chiesa di Santa Maria di Malta è il più antico monumento architettonico dell'abitato, riconducibile all' XI -XII secolo. Di stile Romanico - Pisano, l'antico luogo di culto è a pianta rettangolare, tripartito, con dieci arcate che nascono da pilastri quadrangolari, con stretta cornice di imposta in luogo del capitello e con abside semicircolare ad oriente. La copertura a doppio spiovente con travature di legname e capriate lignee nel voltone. L'illuminazione era ed è ancora , dopo un importante restauro, regolata da piccole monofore nella parte alta, nelle navate laterali e nell'abside. Più rilevante e significativa risulta l'ampia finestra nella facciata, sotto il sopracciglio del portale di ingresso. La facciata, ampiamente rimaneggiata nella parte bassa, conserva ancora i suoi archetti pensili, sormontati da alloggi per bacili ceramici che s'impostano su peducci prismatici e due protomi antropomorfe centrali. All'interno si conservano presso l'abside, una decorazione fogliata, sulla cornice d'imposta del cantone sinistro dell'ultimo arco; un'acquasantiera in trachite grigia ove si intravede una scritta, in parte ancora leggibile, ingubbiata di bianco sul labbro superiore. Sulla parete nord, sopra una teca che custodisce l'Assunta dormiente, si può ammirare una tela del 1796 di Michelangelo Medici. La chiesa dotata di un proprio monastero che si apriva sul lato sud era retto dall'ordine monastico dei Gerosomilitani, da cui appunto Santa Maria di Malta in onore dei cavalieri del Santo Sepolcro.

Info tratte da: http://www.monumentiaperti.com