Vincitori: Anna S., Antonella S., Oscar S., Nea S., Simona A.
![]() |
|
Sa Conca de Su Demoniu - Padru (OT)
Il blocco di granito, unico nel suo genere in Sardegna, prende il nome di Conca de su Demoniu per quei particolari segni che disegnano la pietra e che la credenza popolare addebbita al passaggio del diavolo nella zona, venuto a terrorizzare i pastori e le greggi della Bassa Gallura. Alcuni invece chiamano la pietra Fizza Ona dal nome di una vicina località. Ma vi è una spiegazione scientifica alla presenza misteriosa di questi segni che incidono la roccia: gli scienziati spiegano che la zona in cui è situata Sa Conca de su demoniu" si trova in superficie" come se all'improvviso sia stata spinta dal sottosuolo verso l'esterno: questo accadde tra 290 e 320 milioni di anni fa. Queste rocce si formarono quando la Sardegna non aveva la conformazione di un isola, ma faceva parte insieme alla Corsica del blocco continentale franco-iberico. Da circa 20 anni fa la roccia, da sempre conosciuta nei racconti della gente del luogo, iniziò ad essere osservata anche dagli studiosi oltre che dagli appassionati di geologia, è da allora che si ritrovano alcune foto de Sa Conca de Su Demoniu in alcune guide turistiche specializzate in tour della Sardegna. Maggiori informazioni: http://www.residencelarosa.it/escursioni_sardegna/conca_de_su_demoniu.htm |