Museo Su Mulinu - Villanovafranca (VS)
Inaugurato nel 2002 per valorizzare i reperti provenienti dai numerosi siti archeologici del territorio comunale, il Museo è ospitato nei ristrutturati locali dell’ex Monte Granatico, suggestivo stabile della metà dell’ottocento ubicato nella centralissima piazza Risorgimento (fronte Municipio).
Compresi entro un arco cronologico che dall’età Preistorica arriva a quella Alto Medievale (dal III millennio a.C. al VII secolo d.C.), i reperti sono suddivisi in due sezioni principali che illustrano, rispettivamente, sia l’antica e densa occupazione del territorio, sia lo scavo della fortezza nuragica di Su Mulinu, unico sito del territorio attualmente oggetto di indagine scientifica.
Una terza sezione , destinata ai non vedenti, consta di un ripiano tattile con le copie dei più significativi materiali esposti, da un plastico ricostruttivo e da un tabellone in “braille” contenente esaustivi cenni sulla fortezza nuragica.