Vincitori: Barbara, Piergiorgio, Elisabetta, Giordano, Francesco, Caio, Gabriela, Carlotta, Franca, Francesca, Antonio, M.Dolores, Antonio, Renato, Adriana, Francesco, Maria, Alessandra
|
|
La Sartiglia - Oristano (OR)
La cerimonia della Sartiglia si tiene per le strade di Oristano l'ultima domenica di carnevale e il martedì successivo secondo un rituale invariato da secoli, è la festa tradizionale sarda più conosciuta e richiama migliaia di persone da tutta la zona.
Pare sia stata introdotta nel1350 da Mariano II per festeggiare le nozze con la figlia del capo della flotta Pisana. Si tratta di un gioco di derivazione spagnola, (il nome deriva dallo spagnolo Sartija che significa anello e che in sardo significa stella o sortilegio)che gli spagnoli presero in prestito dai mori.
E' infatti tra la prima e la terza crociata che si diffuse in Italia questo tipo di gara equestre, come la "Corsa del Saracino" ad Arezzo e il "Palio" di Siena.
|