Il sito archeologico di Su Tempiesu in un magnifico scatto di Nicola Castangia.
La fonte sacra di Su Tempiesu a Orune
La fonte sacra di Su Tempiesu: Il tempio è situato a Orune in località Sa Costa 'e Sa Binza, addossato a una ripida parete scistosa, dove sgorga la sorgente, in una selvaggia valletta del Nuorese, nella Sardegna centro-settentrionale.
Su Tempiesu è un monumento di eccezionale interesse in quanto costituisce l'unica testimonianza originale delle strutture in elevato e della copertura di un pozzo sacro nuragico.
NICOLA CASTANGIA: Fotografo professionista dal 1988, si è sempre occupato prevalentemente di fotografia archeologica e documentaristica. Ha collaborato con le proprie immagini all'allestimento del Museo dei Menhir di Laconi, del Museo Turcus e Morus di Gonnostramatza e del Civico Museo di Allai.
E' presidente dell'Associazione Culturale Archeofoto Sardegna che recentemente ha prodotto la mostra e il film documentario pluripremiato "Ercole Contu e la scoperta della Tomba dei Vasi tetrapodi".
Vedi la pianta e le sezioni de Su Tempiesu
Informazioni
Esiste un servizio di visite guidate
Cellulare: 328 7565148
Gestione: Coop L.A.R.Co, Sa Costa ‘e Sa Binza, Orune
Orario: estivo (da aprile a settembre) 9,00-19,00; invernale: 9,00-17,00
Biglietto: € 3,00 (intero), € 2,00 (ragazzi dai 12 ai 18 anni), € 1,50 (bambini dai 6 ai 12 anni)
Sito internet: www.sutempiesu.it
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.