Eventi nella settimana 15-21 Aprile 2024
Lunedì, 15 Aprile
Beranu Froriu a Turri
Sabato, 2 Marzo 2024 - Domenica, 21 Aprile 2024
Tulipani in Sardegna: il grande vivaio dedicato alla fioritura dei tulipani. Dopo il successo delle prime edizioni, nel 2024 riparte da sabato 2 marzo!
I grandi maestri del fumetto italiano a Cagliari
Venerdì, 8 Marzo 2024 - Domenica, 28 Aprile 2024
L 'Accademia d'arte di Cagliari e la Cooperativa Sant'Elia 2003 con il patrocinio del Comune di Cagliari, organizzano la mostra "I grandi maestri del fumetto italiano: Leo Ortolani".
L'esposizione di circa 60 opere verrà allestita nella Sala archi del Lazzaretto di Cagliari dall'8 marzo al 28 aprile.
Martedì, 16 Aprile
Beranu Froriu a Turri
Sabato, 2 Marzo 2024 - Domenica, 21 Aprile 2024
Tulipani in Sardegna: il grande vivaio dedicato alla fioritura dei tulipani. Dopo il successo delle prime edizioni, nel 2024 riparte da sabato 2 marzo!
I grandi maestri del fumetto italiano a Cagliari
Venerdì, 8 Marzo 2024 - Domenica, 28 Aprile 2024
L 'Accademia d'arte di Cagliari e la Cooperativa Sant'Elia 2003 con il patrocinio del Comune di Cagliari, organizzano la mostra "I grandi maestri del fumetto italiano: Leo Ortolani".
L'esposizione di circa 60 opere verrà allestita nella Sala archi del Lazzaretto di Cagliari dall'8 marzo al 28 aprile.
Festival della Letteratura del Mediterraneo
Martedì, 16 Aprile 2024 - Sabato, 20 Aprile 2024
Decima edizione del Festival della Letteratura del Mediterraneo, a Sinnai il 16, a Maracalagonis il 17 e a Quartu Sant'Elena il 18 - 19 - 20 aprile 2024
Cent'Anni insieme! a Cagliari
Martedì, 16 Aprile 2024 - Giovedì, 18 Aprile 2024
Giornate di turismo esperienziale tra i segreti della longevità - 16/17/18 Aprile Ex-Manifattura Tabacchi a Cagliari in Viale Regina Margherita 33
Mercoledì, 17 Aprile
Beranu Froriu a Turri
Sabato, 2 Marzo 2024 - Domenica, 21 Aprile 2024
Tulipani in Sardegna: il grande vivaio dedicato alla fioritura dei tulipani. Dopo il successo delle prime edizioni, nel 2024 riparte da sabato 2 marzo!
I grandi maestri del fumetto italiano a Cagliari
Venerdì, 8 Marzo 2024 - Domenica, 28 Aprile 2024
L 'Accademia d'arte di Cagliari e la Cooperativa Sant'Elia 2003 con il patrocinio del Comune di Cagliari, organizzano la mostra "I grandi maestri del fumetto italiano: Leo Ortolani".
L'esposizione di circa 60 opere verrà allestita nella Sala archi del Lazzaretto di Cagliari dall'8 marzo al 28 aprile.
Festival della Letteratura del Mediterraneo
Martedì, 16 Aprile 2024 - Sabato, 20 Aprile 2024
Decima edizione del Festival della Letteratura del Mediterraneo, a Sinnai il 16, a Maracalagonis il 17 e a Quartu Sant'Elena il 18 - 19 - 20 aprile 2024
Cent'Anni insieme! a Cagliari
Martedì, 16 Aprile 2024 - Giovedì, 18 Aprile 2024
Giornate di turismo esperienziale tra i segreti della longevità - 16/17/18 Aprile Ex-Manifattura Tabacchi a Cagliari in Viale Regina Margherita 33
Seminario 'aggiornIAmoci' a Cagliari
Mercoledì, 17 Aprile 2024
Il 17 aprile a Cagliari, nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura, si terrà dalle 9:00 alle 13:30 il seminario/corso di formazione “aggiornIAmoci” organizzato da Giulia giornaliste, Ordine dei Giornalisti Sardegna e Università di Cagliari, sul tema sempre più attuale dell’Intelligenza Artificiale tra giornalismo, etica e comunicazione.
Giovedì, 18 Aprile
Beranu Froriu a Turri
Sabato, 2 Marzo 2024 - Domenica, 21 Aprile 2024
Tulipani in Sardegna: il grande vivaio dedicato alla fioritura dei tulipani. Dopo il successo delle prime edizioni, nel 2024 riparte da sabato 2 marzo!
I grandi maestri del fumetto italiano a Cagliari
Venerdì, 8 Marzo 2024 - Domenica, 28 Aprile 2024
L 'Accademia d'arte di Cagliari e la Cooperativa Sant'Elia 2003 con il patrocinio del Comune di Cagliari, organizzano la mostra "I grandi maestri del fumetto italiano: Leo Ortolani".
L'esposizione di circa 60 opere verrà allestita nella Sala archi del Lazzaretto di Cagliari dall'8 marzo al 28 aprile.
Festival della Letteratura del Mediterraneo
Martedì, 16 Aprile 2024 - Sabato, 20 Aprile 2024
Decima edizione del Festival della Letteratura del Mediterraneo, a Sinnai il 16, a Maracalagonis il 17 e a Quartu Sant'Elena il 18 - 19 - 20 aprile 2024
Cent'Anni insieme! a Cagliari
Martedì, 16 Aprile 2024 - Giovedì, 18 Aprile 2024
Giornate di turismo esperienziale tra i segreti della longevità - 16/17/18 Aprile Ex-Manifattura Tabacchi a Cagliari in Viale Regina Margherita 33
Venerdì, 19 Aprile
Beranu Froriu a Turri
Sabato, 2 Marzo 2024 - Domenica, 21 Aprile 2024
Tulipani in Sardegna: il grande vivaio dedicato alla fioritura dei tulipani. Dopo il successo delle prime edizioni, nel 2024 riparte da sabato 2 marzo!
I grandi maestri del fumetto italiano a Cagliari
Venerdì, 8 Marzo 2024 - Domenica, 28 Aprile 2024
L 'Accademia d'arte di Cagliari e la Cooperativa Sant'Elia 2003 con il patrocinio del Comune di Cagliari, organizzano la mostra "I grandi maestri del fumetto italiano: Leo Ortolani".
L'esposizione di circa 60 opere verrà allestita nella Sala archi del Lazzaretto di Cagliari dall'8 marzo al 28 aprile.
Festival della Letteratura del Mediterraneo
Martedì, 16 Aprile 2024 - Sabato, 20 Aprile 2024
Decima edizione del Festival della Letteratura del Mediterraneo, a Sinnai il 16, a Maracalagonis il 17 e a Quartu Sant'Elena il 18 - 19 - 20 aprile 2024
Vini Sotto le Stelle a Cagliari
Venerdì, 19 Aprile 2024 - Sabato, 20 Aprile 2024
UFS Festival
Venerdì, 19 Aprile 2024 - Lunedì, 22 Aprile 2024
UFS Festival, manifestazione itinerante all'insegna della tradizione sarda che si terrà dal 19 al 22 aprile 2024 in tre centri dell'isola: Quartucciu, Trinità d'Agultu e Bosa.
Rally Storico Costa Smeralda
Venerdì, 19 Aprile 2024 - Sabato, 20 Aprile 2024
Appuntamento con il Rally Storico Costa Smeralda 2024 il 19 e 20 aprile, scopri il programma!
Sabato, 20 Aprile
Beranu Froriu a Turri
Sabato, 2 Marzo 2024 - Domenica, 21 Aprile 2024
Tulipani in Sardegna: il grande vivaio dedicato alla fioritura dei tulipani. Dopo il successo delle prime edizioni, nel 2024 riparte da sabato 2 marzo!
I grandi maestri del fumetto italiano a Cagliari
Venerdì, 8 Marzo 2024 - Domenica, 28 Aprile 2024
L 'Accademia d'arte di Cagliari e la Cooperativa Sant'Elia 2003 con il patrocinio del Comune di Cagliari, organizzano la mostra "I grandi maestri del fumetto italiano: Leo Ortolani".
L'esposizione di circa 60 opere verrà allestita nella Sala archi del Lazzaretto di Cagliari dall'8 marzo al 28 aprile.
Festival della Letteratura del Mediterraneo
Martedì, 16 Aprile 2024 - Sabato, 20 Aprile 2024
Decima edizione del Festival della Letteratura del Mediterraneo, a Sinnai il 16, a Maracalagonis il 17 e a Quartu Sant'Elena il 18 - 19 - 20 aprile 2024
Vini Sotto le Stelle a Cagliari
Venerdì, 19 Aprile 2024 - Sabato, 20 Aprile 2024
UFS Festival
Venerdì, 19 Aprile 2024 - Lunedì, 22 Aprile 2024
UFS Festival, manifestazione itinerante all'insegna della tradizione sarda che si terrà dal 19 al 22 aprile 2024 in tre centri dell'isola: Quartucciu, Trinità d'Agultu e Bosa.
Rally Storico Costa Smeralda
Venerdì, 19 Aprile 2024 - Sabato, 20 Aprile 2024
Appuntamento con il Rally Storico Costa Smeralda 2024 il 19 e 20 aprile, scopri il programma!
Assaza Su Meu a Olmedo
Sabato, 20 Aprile 2024
Sabato 20 aprile una serata in alcune case e cantine del centro storico di Olmedo degustando vini artigianali e prodotti tradizionali.
Beranu in Tula
Sabato, 20 Aprile 2024
Appuntamento sabato 20 Aprile 2024 dalle 18:30 per la 5° Edizione di "Beranu in Tula" per degustare buon vino e assaporare tante prelibatezze!
The Blues Fradis a Cagliari
Sabato, 20 Aprile 2024
Sabato 20 aprile la band The blues fradis si propone come “alter ego” dei mitici “Blues Brothers”, ricalcandone il repertorio con le tipiche sonorità proprie del rhythm & blues, proponendo brani di artisti del calibro di Otis Redding, Ray Charles, James Brown, Cab Calloway etc.
Fiera zootecnica ed agro alimentare di Ozieri
Sabato, 20 Aprile 2024 - Domenica, 21 Aprile 2024
Il 20 e 21 aprile 2024 si rinnova a Ozieri l'appuntamento con la Mostra zootecnica ed agro alimentare.
Ovodda Experience
Sabato, 20 Aprile 2024 - Martedì, 23 Aprile 2024
A Ovodda dal 20 al 23 aprile 2024 in programma la nuova edizione dell’evento esperienziale, scorri la pagina e scopri il programma completo!
Festival e mostra delle erbe a Ussaramanna
Sabato, 20 Aprile 2024 - Domenica, 21 Aprile 2024
Appuntamento il 20 e 21 aprile 2024 a Ussaramanna con la Mostra delle erbe e con la Sagra de sa Pardula, scopri il programma completo!
Beer Good a Villaputzu
Sabato, 20 Aprile 2024 - Domenica, 21 Aprile 2024
Sabato 20 e domenica 21 aprile appuntamento a Villaputzu con la 1a edizione di Beer Good, scopri il programma completo!
Sagra del Carciofo a Masainas
Sabato, 20 Aprile 2024 - Domenica, 21 Aprile 2024
Appuntamento a Masainas sabato 20 e domenica 21 Aprile per la Sagra del Carciofo 2024!
Bitt'un vinu in Trinitai a Trinità d'Agultu
Sabato, 20 Aprile 2024
Sabato 20 aprile 14 cantine con ottimi vini e deliziosi piatti tipici vi ospiteranno regalandovi una serata tutta da vivere.
Domenica, 21 Aprile
Beranu Froriu a Turri
Sabato, 2 Marzo 2024 - Domenica, 21 Aprile 2024
Tulipani in Sardegna: il grande vivaio dedicato alla fioritura dei tulipani. Dopo il successo delle prime edizioni, nel 2024 riparte da sabato 2 marzo!
I grandi maestri del fumetto italiano a Cagliari
Venerdì, 8 Marzo 2024 - Domenica, 28 Aprile 2024
L 'Accademia d'arte di Cagliari e la Cooperativa Sant'Elia 2003 con il patrocinio del Comune di Cagliari, organizzano la mostra "I grandi maestri del fumetto italiano: Leo Ortolani".
L'esposizione di circa 60 opere verrà allestita nella Sala archi del Lazzaretto di Cagliari dall'8 marzo al 28 aprile.
UFS Festival
Venerdì, 19 Aprile 2024 - Lunedì, 22 Aprile 2024
UFS Festival, manifestazione itinerante all'insegna della tradizione sarda che si terrà dal 19 al 22 aprile 2024 in tre centri dell'isola: Quartucciu, Trinità d'Agultu e Bosa.
Fiera zootecnica ed agro alimentare di Ozieri
Sabato, 20 Aprile 2024 - Domenica, 21 Aprile 2024
Il 20 e 21 aprile 2024 si rinnova a Ozieri l'appuntamento con la Mostra zootecnica ed agro alimentare.
Ovodda Experience
Sabato, 20 Aprile 2024 - Martedì, 23 Aprile 2024
A Ovodda dal 20 al 23 aprile 2024 in programma la nuova edizione dell’evento esperienziale, scorri la pagina e scopri il programma completo!
Festival e mostra delle erbe a Ussaramanna
Sabato, 20 Aprile 2024 - Domenica, 21 Aprile 2024
Appuntamento il 20 e 21 aprile 2024 a Ussaramanna con la Mostra delle erbe e con la Sagra de sa Pardula, scopri il programma completo!
Beer Good a Villaputzu
Sabato, 20 Aprile 2024 - Domenica, 21 Aprile 2024
Sabato 20 e domenica 21 aprile appuntamento a Villaputzu con la 1a edizione di Beer Good, scopri il programma completo!
Sagra del Carciofo a Masainas
Sabato, 20 Aprile 2024 - Domenica, 21 Aprile 2024
Appuntamento a Masainas sabato 20 e domenica 21 Aprile per la Sagra del Carciofo 2024!
Foreste Aperte a Lodè
Domenica, 21 Aprile 2024
Foreste Aperte nel Parco di Tepilora si prepara a tagliare il nastro di partenza il 7 aprile 2024 con la prima tappa a Torpè a cui seguiranno il 21 a Lodè, il 25 a Posada e il 28 a Bitti.
ArcheoTrekking a Villanovaforru
Domenica, 21 Aprile 2024
Appuntamento alla scoperta di alcuni gioielli nei dintorni di Villanovaforru e Lunamatrona, con una facile escursione di 10 km. Partendo da Villanovaforru, scenderemo nel territorio di Lunamatrona, visitando alcuni siti archeologici poco conosciuti
Muristenes in Beranu a Ghilarza
Domenica, 21 Aprile 2024
Appuntamento domenica 21 aprile a Ghilarza con Muristenes in Beranu, scopri il programma!
Fiera di San Marco a Ollastra
Domenica, 21 Aprile 2024 - Sabato, 27 Aprile 2024
Appuntamento a Ollastra dal 21 al 27 aprile 2024 con la Fiera di San Marco, scopri il programma!
Festa di San Giorgio a Bonnanaro
Domenica, 21 Aprile 2024 - Giovedì, 25 Aprile 2024
Scopri il programma completo della festa di Festa di San Giorgio Martire a Bonnanaro, dal 21 al 25 aprile 2024,
Sagra dell'Asparago a Tissi
Domenica, 21 Aprile 2024
Scopri il programma completo della Sagra dell'Asparago Selvatico a Tissi di domenica 21 aprile 2024!
Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!
Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it