La prima giornata della Sartiglia 2025 a Oristano regala emozioni con 18 stelle centrate e la spettacolare remada di Su Componidori.

Sartiglia 2025 a Oristano: 18 stelle per la giostra dei Contadini
Oristano si è vestita a festa per la prima giornata della Sartiglia 2025, la storica giostra equestre che ogni anno richiama migliaia di spettatori e appassionati. Protagonista della Sartiglia dei Contadini è stato Su Componidori Diego Pinna, che ha guidato i 120 cavalieri in una giornata all’insegna della tradizione e dello spettacolo.
Il rito della vestizione: l’inizio della magia
La giornata è iniziata con i rituali solenni che segnano l’avvio della manifestazione. Mentre in piazza Eleonora si teneva il tradizionale bando della Sartiglia, in via Aristana si compiva la trasformazione di Diego Pinna in Su Componidori, nella sede del Gremio di San Giovanni.
Sotto la guida esperta della massaia manna Stefania Pinna, le massaieddas Nicole Unter e Angelica Pinna hanno vestito Su Componidori, accompagnate dai ritmi inconfondibili dei tamburini e trombettieri. Il momento più solenne è stato l’imposizione della maschera, seguita dall’uscita a cavallo di Eterna, il destriero che lo ha accompagnato nella sfida.
Guidando il corteo per le vie del centro storico, Su Componidori e i cavalieri hanno raggiunto via Duomo, dove, tra due ali di folla, ha preso il via la tanto attesa corsa alla stella.
La corsa alla stella: 18 centri e tanto spettacolo
Dopo il tradizionale triplice incrocio delle spade, simbolo di buon auspicio, la competizione è entrata nel vivo. 87 discese si sono susseguite, portando alla conquista di 18 stelle.
Il primo a centrare l’obiettivo è stato Pietro Putzulu, seguito da un susseguirsi di successi firmati da Salvatore Pau, Danilo Casula, Luca Figus, Fabio Chessa e Michael Casula, che ha brillato in sella a Peter Pan. Il veterano Paolo Pippia ha dato prova della sua esperienza, mentre la prima stella rosa è stata conquistata da Ilaria Rosa alla 37ª discesa.
Hanno poi proseguito la serie vincente Gianluca Manunza, Francesco Serra, Luigi Iriu, Giancarlo Melis, Federico Misura, Salvatore Montisci, Giorgia Madeddu (seconda amazzone a fare centro), Gianluca Russo e Nicola Figus. L’ultima stella è stata infilzata da Marco Pau, che ha chiuso il conteggio a 18.
Nonostante l’impegno e la maestria, Su Componidori non è riuscito a infilzare la stella né con la spada né con su stoccu. Tuttavia, ha regalato un momento di grande emozione al pubblico con la sua spettacolare remada, suggellando la conclusione della corsa alla stella tra gli applausi della folla.
Le pariglie
Dopo la corsa alla stella, il corteo si è spostato in via Mazzini per il secondo momento clou della giornata: la corsa delle pariglie. Questo spettacolare segmento della Sartiglia 2025 ha visto i cavalieri esibirsi in coreografie mozzafiato, sospesi tra cielo e terra.
Sebbene l’ora tarda e la scarsa illuminazione abbiano impedito a 12 terzetti di esibirsi, le performance messe in scena hanno lasciato il pubblico senza fiato. Tra le più spettacolari, si sono distinti:
- i ponti volanti eseguiti da Casula-Volturo-Pau e Misura-Concas-Rosa,
- il tre su tre con le selle in mano di Iriu-Vacca-Mele,
- le incredibili acrobazie di Serra-Serra-Mugheddu, Tuveri-Pomogranato-Carta e molti altri.
Prossimi appuntamenti della Sartiglia 2025
Oggi sarà il turno della Sartigliedda, la versione dedicata ai più piccoli organizzata dalla Pro Loco, mentre per la seconda giornata i riflettori saranno puntati sul Gremio dei Falegnami, martedì 4 marzo.
Qui sotto il programma della giornata.
📌 Riepilogo Evento: Sartiglia 2025 – Prima giornata
📍 Dove: Oristano, Sardegna
📅 Quando: Prima giornata – Sartiglia dei Contadini
🐎 Protagonista: Su Componidori Diego Pinna
⭐ Stelle conquistate: 18
🎭 Momenti salienti:
- Vestizione e bando della Sartiglia
- Corsa alla stella con 87 discese
- Spettacolari evoluzioni nelle pariglie
🔜 Prossimi eventi: Sartigliedda e Sartiglia dei Falegnami
ℹ️ Info e aggiornamenti: Sito ufficiale della Sartiglia