La festa della Candelora ha radici antiche e si celebra in molte parti del mondo, a Oristano coincide con il primo atto ufficiale della Sartiglia, quello in occasione del quale i presidenti dei Gremi dei Contadini e dei Falegnami consegnano i ceri benedetti ai Componidoris.
Immagine: comune.oristano.it
Candelora de Sa Sartiglia il 2 febbraio 2025!
La Candelora da sempre rappresenta uno dei momenti più intensi della Sartiglia.
La Candelora rappresenta il primo atto ufficiale della Sartiglia 2025, la storica giostra equestre che ogni anno anima Oristano con il suo fascino senza tempo. Questa antica celebrazione, che affonda le sue radici nel Medioevo, è un momento di grande partecipazione e coinvolgimento per la comunità, unendo riti religiosi e tradizioni equestri.
Domenica 2 febbraio 2025, la città entrerà ufficialmente nel clima della Sartiglia con la solenne consegna dei ceri benedetti ai Componidoris, i cavalieri designati a guidare la corsa alla stella. Quest’anno l’onore spetta a Diego Pinna per la Sartiglia dei Contadini e Salvatore Aru per quella dei Falegnami.
Un rito antico e carico di significato
La festa della Candelora, celebrata in tutto il mondo cristiano, assume a Oristano un valore unico, segnando simbolicamente l'inizio dei preparativi per la Sartiglia, una delle manifestazioni più spettacolari della tradizione sarda.
Al centro di questo rito vi sono i Gremi, le storiche corporazioni che organizzano la giostra equestre:
- Il Gremio dei Contadini, che onora San Giovanni Battista.
- Il Gremio dei Falegnami, devoto a San Giuseppe.
Durante la giornata, i presidenti dei due Gremi consegnano le candele benedette ai rispettivi Componidoris, affidando loro la guida della Sartiglia. Il cero con fiocchi rossi è destinato al Componidori dei Contadini, mentre quello con fiocchi rosa e celesti al Componidori dei Falegnami.
Il programma della Candelora a Oristano 2025
La giornata del 2 febbraio sarà scandita da momenti di grande intensità religiosa e tradizionale:
Le cerimonie religiose
La mattina si apre con le celebrazioni religiose nelle principali chiese di Oristano:
- Ore 7:00 – Messa per il Gremio dei Contadini presso la Chiesa di San Giovanni dei Fiori.
- Ore 8:00 – Messa per il Gremio dei Falegnami nella Cattedrale di Santa Maria.
Durante queste funzioni, vengono benedette le candele che saranno poi distribuite ai membri dei Gremi, tra cui l’Arcivescovo di Oristano e il Sindaco della città.
La consegna dei ceri ai Componidoris
La parte più emozionante della giornata è senza dubbio la consegna dei ceri benedetti ai cavalieri prescelti per guidare la Sartiglia:
- Ore 12:00 – Consegna del cero benedetto al Componidori dei Falegnami (Salvatore Aru) in via Dettori.
- Ore 12:30 – Consegna del cero al Componidori dei Contadini (Diego Pinna) in via Monteverdi.
La cerimonia sarà accompagnata dal suggestivo suono dei tamburini e dei trombettieri, che scandiranno il ritmo della giornata con le loro melodie solenni.
Il rito della Pro Loco e Su Componidoreddu
Anche la Pro Loco di Oristano prenderà parte ai festeggiamenti:
- Ore 8:00 – Messa nella Chiesa di Sant’Efisio, trasmessa in diretta su Radio Maria.
- Ore 10:00 – Consegna del cero benedetto a Su Componidoreddu Giulia Atzei in via Sicilia, a Silì.
Le invocazioni di buon auspicio
Al termine della cerimonia, i presidenti dei Gremi, Gabriele Pinna e Antonello Fenu, pronunceranno le tradizionali invocazioni di buon auspicio:
- “Santu Giuanni t’aggiudidi” per i Contadini.
- “Santu Giuseppi t’assistada” per i Falegnami.
Queste frasi, tramandate di generazione in generazione, rappresentano un vero e proprio passaggio di consegne spirituale, un rito che suggella il legame tra la comunità oristanese e la Sartiglia.
Informazioni utili per partecipare
📍 Dove si svolge: Oristano, centro storico e sedi dei Gremi.
📆 Quando: Domenica 2 febbraio 2025.
🎟 Ingresso: La partecipazione alla Candelora è libera.
Per chi desidera assistere alla Sartiglia 2025, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo attraverso i canali ufficiali.
Scheda riepilogativa dell'evento
📅 Data: 2 febbraio 2025
📍 Luogo: Oristano
🎭 Evento: Candelora, primo atto della Sartiglia
🔗 Info e contatti: www.sartiglia.info
📞 Contatti: +39 0783 303159