Sant'Efisio 2022: il 3 maggio la suggestiva processione lungo la spiaggia di Nora!
Tutti gli appuntamenti di Sant'Efisio 2022 a Pula: il santo arriva verso le 12:00 del 2 maggio, il 3 maggio la suggestiva processione lungo la spiaggia.
Il programma commpleto di Sant'Efisio 2022 a Pula
Lunedì 2 maggio, intorno alle ore 12:00, tutta la popolazione attenderà con trepidazione l'arrivo di Sant'Efisio.
- Nella giornata di lunedì 25 aprile si è svolta, con la consegna della bandiera, la cerimonia di investitura del nuovo gonfaloniere Michele Bilello.
- Domenica 1 maggio, al termine della messa solenne che sarà celebrata a partire dalle ore 18:00, il simulacro di Sant'Efisio custodito nella Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista di Pula attraverserà le strade della cittadina, accompagnato dalle melodie dei suonatori di launeddas e della banda musicale "Città di Pula".
- Lunedì 2 maggio, intorno alle ore 12:00, tutta la popolazione attenderà con trepidazione l'arrivo di Sant'Efisio: per un giorno l'amministrazione cittadina sarà custode del simulacro e di tutto il corteo processionale. Al contempo, anche il giogo dei buoi sarà oggetto di un passaggio di consegne tra il "carradori" di Cagliari e il suo collega pulese. Dopo la messa celebrata alle ore 17:30 nella Chiesa di San Giovanni Battista, il pellegrinaggio proseguirà alla volta di Nora, luogo del martirio del Santo.
- Alle ore 11:00 del 3 maggio, giorno del ritrovamento della Santa Croce e data centrale della solenne processione religiosa, si celebrerà, presso la piccola chiesa di Sant'Efisio in Nora, la messa pontificale presieduta dall'arcivescovo di Cagliari Monsignor Giuseppe Baturi.
- Alle ore 18:30, il simulacro sarà accompagnato a spalle dai confratelli pulesi fino alla zona degli scavi archeologici e poi lungo la spiaggia, in memoria del suo martirio.
Al termine di questa suggestiva processione religiosa, Sant'Efisio farà ritorno nella Chiesa di San Giovanni Battista di Pula.
- Alle ore 18:30, il simulacro sarà accompagnato a spalle dai confratelli pulesi fino alla zona degli scavi archeologici e poi lungo la spiaggia, in memoria del suo martirio.
- Mercoledì 4 maggio, dopo la messa celebrata alle ore 7:00, il simulacro ripartirà alla volta di Cagliari.