Giovedì 15 gennaio 2025 la Solennità di Sant'Efisio Martire, si celebra il martirio del Santo avvenuto, secondo la tradizione, per decapitazione nella spiaggia di Nora nel 303 d.C.
Il 15 gennaio a Cagliari si celebra il martirio del Santo
Giovedì 15 gennaio 2025, si celebra il “Dies Natalis” di Sant’Efisio, la ricorrenza del martirio del "protettori poderosu", avvenuto nel 303 d.C. presso la spiaggia di Nora.
Alle ore 18:00, a Cagliari, una suggestiva processione accompagnerà il simulacro del santo realizzato nel Settecento da Giuseppe Antonio Lonis, lungo le vie di Stampace.
A seguire, alle 19, presso a chiesa di Sant'Efisio si terrà la Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari.
I riti religiosi coinvolgeranno come di consueto anche Pula e la chiesa di Nora.
Storia e martirio di Sant'Efisio Martire 2025
Il cortile del Palazzo Civico di via Roma Cagliari ospita la terza edizione della rappresentazione della “Storia e Martirio di Sant'Efisio”.
L'iniziativa, realizzata dalla Pro Loco di Cagliari e dall'associazione di rievocazione storica “Memoriae Milites”, con il patrocinio del Comune di Cagliari, sarà aperta a tutti con ingresso libero.
Efisio nasce ad Aelia Capitolina, l’odierna Gerusalemme; accolto alla corte dell’imperatore Diocleziano riceve l’incarico di perseguitare i Cristiani in Italia.
Nei pressi di Caieta ha la visione di una croce di cristallo splendente in cielo: guardandosi il palmo della mano vi scopre l’effige della croce di Cristo, la promessa di aiuto da parte di quel simbolo converte Efisio al Cristianesimo.
Poco tempo dopo approda in Sardegna con il compito di combattere i ribelli Barbaricini che si oppongono all’Impero Romano. Concluso l’impegno militare con successo, arriva nella capitale dell’isola, Carales, dove con una lettera rivela all’Imperatore la sua fede al Cristianesimo.