Equipaggi Rally Italia Sardegna 2025: dal 5 all’8 giugno a Olbia con 68 equipaggi, 29 nazioni e 4 campioni del mondo. Emozioni su sterrato sardo.
Equipaggi Rally Italia Sardegna 2025: adrenalina mondiale sulle strade di Olbia
Rally Sardegna 2025: Dal 5 all’8 giugno 2025, la città di Olbia torna a essere capitale della velocità e del rombo dei motori con il Rally Italia Sardegna, una delle tappe più attese del FIA World Rally Championship (WRC). L’appuntamento, giunto alla 22ª edizione, vedrà al via 68 equipaggi provenienti da 29 nazioni diverse, a conferma del prestigio e della portata internazionale della gara.
Organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna, il Rally rappresenta non solo un grande evento sportivo, ma anche un potente motore di promozione territoriale per l’isola, capace di attrarre l’attenzione del pubblico e dei media da tutto il mondo.
L’edizione 2025 si presenta con un formato classico e collaudato, molto apprezzato da team e piloti per la sua efficacia e spettacolarità. La gara sarà articolata su tre tappe per un totale di 16 prove speciali che si snoderanno lungo 320,24 km cronometrati di sterrati tecnici e paesaggi mozzafiato.
Il Parco Assistenza sarà allestito a Olbia, nella suggestiva cornice dell’Isola Bianca, diventata ormai cuore pulsante della manifestazione.
68 equipaggi e 29 nazioni: lo spettacolo è garantito
Tra gli aspetti che rendono il Rally Italia Sardegna 2025 un evento di richiamo globale vi è l’incredibile varietà di provenienze: ben 29 nazionalità saranno rappresentate in gara, tra cui Italia, Finlandia, Francia, Estonia, Giappone, Argentina, Germania, Gran Bretagna e molte altre.
L’Italia sarà il Paese più rappresentato, con 17 equipaggi al via, di cui sei sardi, a testimonianza del forte legame tra la manifestazione e il territorio.
I protagonisti: quattro campioni del mondo al via
Mai come quest’anno, la griglia dei partecipanti si preannuncia spettacolare. Spicca la presenza di quattro campioni del mondo:
-
Sébastien Ogier
-
Kalle Rovanpera
-
Thierry Neuville
-
Ott Tänak
A questi si aggiungono tutti i principali protagonisti del Campionato del Mondo Rally 2025, con 12 vetture Rally 1 affidate ai team ufficiali di Toyota, Hyundai e Ford MSport.
Tra i piloti Toyota ritroveremo Evans, Ogier, Katsuta, Rovanpera e Pajari; per Hyundai scenderanno in pista Neuville, Tänak e Fourmaux; mentre Ford MSport schiererà Munster, McErlean, Serderidis e Sesks.
WRC2 e WRC3: giovani promesse e ritorni attesi
Nel WRC2 sono 34 gli iscritti, con nomi importanti come:
-
Yohan e Léo Rossel (Citroen C3 Rally2)
-
Pierre-Louis Loubet (Ford Fiesta Rally2)
-
Kajetan Kajetanowicz (Skoda Fabia RS)
-
Roberto Daprà e Giovanni Trentin per ACI Team Italia
In gara anche gli spagnoli Diego Ruiloba, Alejandro Cachòn e Jan Solans, insieme a Emil Lindholm, Fabio Schwarz, Martin Prokop e altri.
Nel WRC3, riflettori puntati sull’italiano Matteo Fontana su Ford Fiesta Rally 3, dato come favorito.
Un’attenzione particolare merita Valentino Ledda, giovane talento sardo dell’ACI Team Italia, che a soli 18 anni farà il suo debutto nel mondiale con una Peugeot 208 Rally4.
I veterani: la passione che dura nel tempo
Tra gli iscritti non manca chi ha scritto la storia della manifestazione. Francesco Marrone, al via con una Skoda Fabia Evo, parteciperà per la 22ª volta consecutiva, essendo l’unico pilota ad aver preso parte a tutte le edizioni del Rally Italia Sardegna. Una fedeltà che racconta l’amore per questa gara e il suo legame indissolubile con l’isola.
Una vetrina mondiale per la Sardegna
Oltre al valore sportivo, il Rally Italia Sardegna rappresenta un evento dal forte impatto mediatico e turistico. Le immagini mozzafiato delle prove speciali tra boschi, sterrati e scorci costieri raggiungono milioni di spettatori in tutto il mondo, consolidando la posizione della Sardegna come destinazione ideale per sport, avventura e natura.
Grazie alla presenza dei migliori equipaggi rally del mondo, l’edizione 2025 si preannuncia carica di adrenalina, passione e colpi di scena. Un’occasione unica per vivere da vicino l’intensità del motorsport, nel cuore di una terra che sa emozionare.
Informazioni utili per partecipare
-
Date: 5-8 giugno 2025
-
Base evento: Olbia – Isola Bianca
-
L’ingresso al Parco Assistenza è gratuito
-
Possibilità di assistere alle fasi di assistenza tecnica
-
Aree spettatori sicure segnalate lungo il percorso
-
Per info su biglietti, orari e mappe visita il sito ufficiale
Sito ufficiale: www.rallyitaliasardegna.com
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.