Scopri Foghesu in Beranu il 3-4 maggio 2025 a Perdasdefogu: artigianato, enogastronomia e natura per vivere la primavera nel cuore della Sardegna.

 

Foghesu in Beranu: Primavera nel Cuore della Sardegna a Perdasdefogu

Il 3 e 4 maggio 2025 Perdasdefogu si trasforma in un palcoscenico di colori, sapori e tradizioni per la sua prima edizione di "Foghesu in Beranu - Primavera nel cuore della Sardegna". Un evento che celebra la cultura locale, l'enogastronomia ogliastrina e la natura incontaminata di uno dei borghi più autentici dell’isola.

Perdasdefogu, conosciuto anche come Foghesu, è un piccolo gioiello incastonato a 600 metri d’altitudine tra i Tacchi calcarei e i boschi di leccio dell’Ogliastra meridionale. Inserito nella famosa Blue Zone sarda, è celebre per l’eccezionale longevità dei suoi abitanti, frutto di uno stile di vita sano e un ambiente naturale ancora intatto.

Storia e fascino di Perdasdefogu

Il nome Perdasdefogu significa pietre di fuoco, evocando il carattere selvaggio e primordiale del suo paesaggio. Con circa 1.750 abitanti, questo borgo custodisce tesori naturali come la cascata di Luesu e il Parco Naturale di Bruncu Santoru, rifugio per cervi e mufloni sardi.

Le tradizioni religiose, come la festa di San Pietro e Paolo e la processione di Santa Barbara, scandiscono i ritmi della comunità, in un susseguirsi di riti che raccontano secoli di storia. Passeggiando nel centro storico, si incontrano autentiche perle architettoniche come la Chiesa parrocchiale e la suggestiva chiesetta di San Sebastiano.

Programma di Foghesu in Beranu 2025

La manifestazione animerà il centro storico e Piazza Longevità con un ricco programma:

programma primavera cuore sardegna perdasdefogu

Sabato 3 maggio

  • 09:30: Apertura stand "Tra artigianato ed enogastronomia ogliastrina".
  • 09:00 - 12:00: Mostre di abiti tradizionali, fotografia e longevità.
  • 09:00 - 10:30: Escursione presso la fattoria didattica "Coili Orrù".
  • 10:00 - 12:00 / 15:00 - 17:00: Voli panoramici in ultraleggero con ASD Aliquira.
  • 12:30 - 14:00: Degustazione di prodotti tipici locali.
  • 14:30: Escursione al Parco Naturale Bruncu Santoru - Sa Brecca de is Tapparas.
  • 17:00: Presentazione di un innovativo prodotto caseario con Caseificio Hircus e Tenute Centu e Prusu.
  • 18:00: Prefestival letterario "7 Sere 7 Piazze 7 Libri" con Giacomo Mameli.
  • 19:30 - 22:00: Cena tipica foghesina con culurgiones e carne di cinghiale in umido (prenotazione obbligatoria).
  • 22:00 - 01:00: Serata musicale con Marta e il suo gruppo.

Domenica 4 maggio

  • 09:30: Apertura stand artigianato ed enogastronomia.
  • 09:00 - 12:00: Mostre nel centro storico.
  • 09:00 - 10:30: Escursione presso "Coili Orrù".
  • 10:00 - 12:00 / 15:00 - 17:00: Voli panoramici in ultraleggero.
  • 12:30 - 14:00: Degustazione di prodotti tipici.
  • 14:30: Escursione al Parco Bruncu Santoru.
  • 17:00: Presentazione prodotto caseario.
  • 18:00: Esibizione del Mini Folk Silvana Coni di Perdasdefogu.

Informazioni utili per partecipare

Per partecipare all’evento Foghesu in Beranu, alcune attività richiedono la prenotazione anticipata, come le cene tipiche e le escursioni.
Contatti utili:

  • 📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 📞 Telefoni: 34877524533382887823

Si consiglia abbigliamento comodo per escursioni e scarpe adatte per camminare nel centro storico e nei sentieri naturalistici.

Come raggiungere Perdasdefogu

Perdasdefogu si trova nell’Ogliastra meridionale, facilmente raggiungibile:

  • Da Cagliari: circa 1h45 in auto, percorrendo la SS 125 fino a Tertenia, poi seguendo le indicazioni per Perdasdefogu.
  • Da Tortolì: circa 45 minuti, percorrendo la SS 389.
  • Da Nuoro: circa 1h30 in auto, tramite SS 389.

Il paese dispone di ampie aree parcheggio nei pressi del centro storico.

📋 Scheda riepilogativa evento

  • Nome evento: Foghesu in Beranu - Primavera nel Cuore della Sardegna
  • Date: 3 e 4 maggio 2025
  • Località: Perdasdefogu (OG)
  • Contatti: 📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 📞 3487752453 – 3382887823
  • Cosa troverai: Stand artigianato, mostre, escursioni, degustazioni, voli in ultraleggero, musica, cena tipica 🍷🎶🍝🏞️