Primavera in Ogliastra a Girasole, scopri il programma dal 23 al 25 aprile 2022!
Primavera in Ogliastra a Girasole dal 23 al 25 aprile 2022! Scopri il programma completo scarica la brochure e condividi con i tuoi amici.
Primavera in Ogliastra a Girasole dal 23 al 25 aprile 2022
Il 23, 24 e 25 aprile, a Girasole, arriva la prima tappa della Primavera nel Cuore della Sardegna!
Gusto, cultura e tradizione: a Girasole si apre "Primavera in Ogliastra"
Girasole, l’antica “terra del sol”, ha una storia di oltre duemila anni. Al centro della piana d’Ogliastra, immerso in un verde ancora intatto e fra splendidi e suggestivi panorami, si respira il profumo della macchia mediterranea e delle erbe aromatiche.
Fenici e Cartaginesi ne fecero un importante scalo stagionale nelle rotte verso le coste occidentali italiane e in seguito un porto permanente, situato nei pressi dell’attuale stagno. Quest’area costituisce per gli appassionati della natura e del birdwatching un interessante sito con diverse specie di uccelli e piante palustri. La pineta giunge sino al candido arenile di Isula Manna, con un fondo di sabbia dorata e dalle acque di un azzurro cangiante.
La festa in onore della patrona, la Madonna di Monserrato, viene celebrata l’8 settembre di ogni anno. In questa giornata, oltre alla processione e alla messa solenne, sfilano i costumi tradizionali e i cavalieri. La popolazione partecipa numerosa sia ai riti religiosi che agli spettacoli folcloristici, alla musica e ai balli tradizionali. La parrocchia a lei dedicata, dalle forme semplici e sobrie, fu costruita tra il XVI ed il XVII secolo e si trova nel cuore del centro abitato.
Fra le imperdibili specialità gastronomiche vi sono i culurgiones, ravioli con diversi ripieni e dalla riconoscibile chiusura a forma di spiga, in sardo sa spighitta, emblema del territorio ogliastrino.
Programma primavera in Ogliastra 2022 a Girasole
Sabato 23 Aprile:
- ore 16.00: Apertura della manifestazione, del punto informazioni gestito da Pro Loco e Amministrazione comunale e del percorso enogastronomico | Centro storico
- ore 17:00: Inaugurazione "Mostra del Costume Ogliastrino" a cura di Giampaolo Murru e Mostra di sculture dell'artista girasolese Adriano Balloi | Scuola Elementare
- ore 17:30: Esibizione del Gruppo Folk S. Andrea di Tortolì con la fisarmonicista Lucia Balloi | Centro storico
- ore 18:00: Dimostrazione preparazione del Torrone Artigianale Ogliastrino | Via IV Novembre incrocio Via Dante
- ore 18:30: Esibizione dei Tumbarinos di Gavoi | Centro storico
- Dalle ore 20:00: Musica con il fisarmonicista Massimiliano Geranio | Piazza Chiesa B.V. Monserrato
- Dalle ore 20:00: Coro Bellavista | Scaleritta -Via Mazzini incrocio Via Dante
- Dalle ore 21:00: Musica con il fisarmonicista Gilberto Puddu |Piazza S. Antioco
Domenica 24 aprile:
- ore 10:00 Santa Messa officiata dal Parroco Evangelista Tolu | Piazza Chiesa B.V. Monserrato
- ore 11:00 Apertura pesca di beneficienza con i bambini della Scuola Materna | Cuccureddu
- ore 11:30
- apertura punto informazioni, Mostra dello scultore girasolese Adriano Balloi e "Mostra del Costume Ogliastrino" a cura di Giampaolo Murru | Scuola Elementare - Via IV Novembre
- Presentazione del libro di filastrocche "Deu Isciu una cantzoni" con Ivan Marongiu (sportello linguistico) e l'accompagnamento musicale di Alessandro Podda | Piazza Chiesa B.V. Monserrato
- Ore 12:00 Percorso enogastronomico| Centro storico
- Ore 15:30 Spettacolo “Bubble's Men” bolle giganti a cura dei Barbariciridicoli |Cuccureddu- Scaleritta Piazza S. Antioco - Chiesa N.S. di Monserrato
- Ore 17:00 Presentazione del libro “Cento e più ogliastrini nella guerra di Spagna” di Frederic Erminio Todde, modera il sindaco Gianluca Congiu interviene il Prof. Pasquale Zucca | Piazzale Scuola Elementare
- Ore 18:00 Gara per bambini - Corsa dei cavallini di legno | Via Cesare Battisti (Pratza Carta-Angioi)
- Ore 18:30 Dimostrazione preparazione del Torrone Artigianale Ogliastrino | Via IV Novembre incrocio Via Dante
- Dalle ore 19:00 Esibizione itinerante dei Barbariciridicoli | Centro storico
- Ore 20:00 Chiusura Concorso "Indovina il prezzo del Vitello" | Via IV Novembre
- Dalle ore 21:00
- Musica con Alessandro Podda | Piazza Chiesa B.V. Monserrato
- "In giro per canzoni" con Fabio Calzia, Giuseppe Muggianu e Pierpaolo Vacca | Piazza S. Antioco
Lunedi' 25 aprile:
- ore 11:00 Apertura del punto informazioni gestito da Pro Loco e Amministrazione comunale e del percorso enogastronomico |Via IV Novembre
- Dalle ore 12:00 Esibizione del Gruppo Folk di Orgosolo Murales |Centro Storico
- Dalle ore 15:30 Esibizione itinerante delle Cheerleaders di Valentina Peddiu | Centro Storico
- Dalle ore 17:00 Esibizione itinerante a cura di LS Centro Studi Danza | Centro Storico
COME ARRIVARE A GIRASOLE PER LA PRIMAVERA IN OGLIASTRA
Contatti
ASPEN, Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese
Via Papandrea 8, 08100 Nuoro
Tel. 0784 242504
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.