Primavera nel cuore della Sardegna a Siniscola, 3-4 maggio 2025: due giorni tra tradizioni, natura e cultura. Scopri il programma e vivi l'autenticità!
Programma di Primavera in Baronia 2025 a Siniscola
(3 e 4 maggio 2025)
Primavera in Sardegna a Siniscola 2025: situata nella costa orientale della Sardegna, centro principale della regione storica delle Baronie. Il suo territorio è particolarmente variegato, dal massiccio del Montalbo fino alle frazioni costiere e a vocazione turistica de La Caletta, Santa Lucia e Capo Comino. La lunga fascia litoranea alterna vastissimi arenili, alte dune di sabbia puntellate da ginepri secolari, basse scogliere e calette avvolte da pinete, il tutto abbracciato da un mare cristallino.
Abitato sin dall’età prenuragica, il territorio di Siniscola conserva ancora oggi tracce consistenti di quest’antica presenza umana: grotte, nuraghi, Tombe dei Giganti e villaggi nuragici. La nascita del borgo moderno risale all’Alto Medioevo. Tra i luoghi da visitare, oltre le splendide spiagge, si segnala il villaggio nuragico Luthuthai, la grotta funeraria Cuccuru ’e Jana, le grotte di Elene Portiche, di Sa Prejone ’e s’Orcu, il villaggio medievale Rempellos e le torri di Santa Lucia e San Giovanni. Da non perdere infine due tipiche specialità culinarie come sa suppa siniscolesa e sa pompìa, dolce ricavato dal frutto dell’omonima pianta che cresce solo in questi luoghi.
PROGRAMMA PRIMAVERA IN SARDEGNA A SINISCOLA
Una festa tra mare, montagna e storia
Il 3 e 4 maggio 2025 Siniscola si veste dei colori e dei profumi della primavera per accogliere "Primavera nel cuore della Sardegna", una manifestazione che celebra l'identità più autentica di questo angolo meraviglioso dell'isola.
Dalle vette calcaree del Montalbo alle spiagge incantevoli di La Caletta, Santa Lucia e Capo Comino, Siniscola è un crocevia di paesaggi spettacolari e cultura millenaria. Durante il weekend, il centro storico si anima di eventi, laboratori, mostre, camminate sensoriali e spettacoli, offrendo un viaggio emozionante tra tradizioni e innovazione.
Un territorio da scoprire
Siniscola, centro principale delle Baronie, custodisce una storia antichissima. Abitato sin dall'età prenuragica, il territorio è punteggiato da grotte, nuraghi, tombe dei giganti e villaggi medievali come Rempellos. Non mancano le testimonianze delle dominazioni successive, come le torri costiere di Santa Lucia e San Giovanni.
Chi visita Siniscola non può perdere la suppa siniscolesa e il dolce unico al mondo: Sa Pompia, ricavato dall'omonimo frutto.
Programma Primavera nel cuore della Sardegna a Siniscola
Sabato 3 maggio (dalle ore 13:00) e Domenica 4 maggio (dalle ore 10:00) il centro storico ospiterà:
- Percorso enogastronomico e artigianale.
- Dimostrazioni di preparazione di Su Pistiddu.
- "Itinerari di arte e devozione" con apertura delle principali chiese.
- Fattoria didattica "Il Mondo delle Api".
- Camminata sensoriale sul Montalbo con degustazione.
- Visita guidata alla grotta di Gana e Gortoe.
- Mostre dedicate alla sanità antica, alla fotografia storica, all'agricoltura e alla lavorazione artigianale.
- Laboratori di ceramica, ricamo, pipe, coltelli e decorazione del pane tradizionale.
- Esibizioni e spettacoli folkloristici con gruppi locali e ospiti.
- "Sa Pompia in Iscola" laboratorio sulla coltivazione della pompia.
- Torneo di Bardufula (trottola tradizionale).
- Sfilate di maschere tradizionali siniscolesi e balli sardi.
- Concorsi fotografici e laboratori per bambini.
- Serate musicali con Sonos in Cumpanzia e Durusia & Companias.
Informazioni utili per partecipare
La manifestazione si svolgerà prevalentemente all'interno del centro storico di Siniscola. Gli eventi sono a ingresso libero, salvo alcune attività che richiedono prenotazione, come la camminata sensoriale sul Montalbo (info: Manuele 3927017005) e la visita alla grotta di Gana e Gortoe (info: Maria Luisa 3939781254).
Per ogni esigenza di assistenza e pronto soccorso saranno presenti dei punti dedicati in via Dante, nei pressi della piazza principale.
Per ulteriori informazioni:
- 📞 0784 242504
- 📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- 👁️🗨️ Pagina Facebook
COME ARRIVARE A SINISCOLA PER LA PRIMAVERA IN BARONIA
Per informazioni:
Comune di Siniscola
Via Roma, 125 (NU)
tel.+39 0784 870800
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatti organizzazione
ASPEN, Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese
Via Papandrea 8, 08100 Nuoro
Tel. 0784 242504
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.