Scopri il programma completo degli eventi di Natale ad Alghero.
Evendi del Natale e Capodanno ad Alghero
Anche quest’anno, Alghero si trasforma in un luogo da sogno per il Natale e il Capodanno, con un mese di eventi che accendono la città di luce, musica, arte e tradizioni. Dal centro storico, ai quartieri e alle borgate, ogni angolo della Riviera del Corallo offre un’esperienza unica, pronta a sorprendere visitatori e residenti.
Un programma a misura di famiglia
Alghero è la destinazione perfetta per le famiglie, con tante attività dedicate ai più piccoli e ai loro genitori. Il Villaggio di Babbo Natale nella Torre di Sulis è una tappa imperdibile, dove i bambini potranno vivere la magia delle feste con giochi, laboratori creativi e l’atmosfera fiabesca del Natale. Per chi cerca momenti immersi nella natura, il Natale al Parco a Casa Gioiosa propone un villaggio a misura di famiglia, con laboratori artigianali, giochi della tradizione e attività all’aperto che incanteranno grandi e piccini.
Anche le borgate e i quartieri si vestono a festa, con iniziative pensate per tutta la famiglia, mentre gli spettacoli itineranti, i mercatini e le esibizioni musicali lungo le vie del centro regaleranno a tutti momenti di pura meraviglia. Ad Alghero, il Natale diventa un’esperienza condivisa, capace di unire generazioni e di creare ricordi indimenticabili.
Un programma ricco di emozioni
L’atmosfera natalizia prende vita con gli allestimenti creativi di Piazza Porta Terra, tra cui il grande albero di Natale realizzato dai talentuosi studenti del Liceo Artistico F. Costantino e dal flower designer Tonino Serra. Passeggiando per il centro storico, potrai lasciarti incantare dalle installazioni luminose e dalle musiche che risuonano lungo le vie, grazie al progetto Musica dai Balconi e alla numerose corali e bande musicali che si esibiranno in concerti itineranti
Tradizioni, cultura e intrattenimento
Alghero celebra le sue radici culturali e la vivacità creativa con un ricco programma di eventi. Dai concerti alle commedie in algherese, fino agli spettacoli itineranti del Festivalguer, il festival internazionale di arti performative che, alla sua XXII edizione, esplora il tema Sulla cresta dell’onda con teatro, musica e suggestive esibizioni di danza verticale.
Gli appassionati d’arte potranno immergersi nelle esposizioni contemporanee degli Atelier di via Carlo Alberto, che ospitano anche il bookshop ufficiale della città, oppure visitare la mostra fotografica Ritratto di Famiglia di Gianpaolo Arena, in apertura il 28 dicembre.
Per i buongustai, imperdibili gli appuntamenti con Nadal al Mercat, dedicato alle eccellenze enogastronomiche locali, e l’edizione invernale del celebre Birralguer, ideale per scoprire le migliori birre artigianali della Sardegna in un’atmosfera festosa.
Due serate da non perdere: musica e spettacolo al Piazzale della Pace
Alghero si conferma la meta ideale per il Capodanno in Sardegna con due grandi eventi al Piazzale della Pace. Il 30 dicembre, il palco sul porto si accenderà con il ritmo travolgente del DeeJay Time, dove Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso faranno ballare il pubblico con uno spettacolo imperdibile.
La magia continua il 31 dicembre, con il concerto dei Negramaro, una delle band più amate del panorama pop-rock italiano. Dopo il brindisi di mezzanotte, la loro musica accompagnerà i festeggiamenti con un viaggio tra i grandi successi che li hanno resi protagonisti della scena musicale.
Epifania per i più piccoli
Il tradizionale spettacolo WW LA BEFANA dedicato alle famiglie con la rivisitazione della celebre favola di Pinocchio e il concerto in Cattedrale Dalla terra al cielo di Franca Masu aprono il nuovo anno