Partecipa ai tradizionali Fuochi di Sant’Antonio Abate a Ploaghe il 17 gennaio 2025: fede, tradizione e convivialità nel cuore del Logudoro.

Fuochi Sant Antonio Abate Ploaghe

I Fuochi di Sant’Antonio Abate a Ploaghe

AJO' A SU FOGU DE SANT'ANTONI

La tradizione dei Fuochi di Sant’Antonio Abate

Ogni anno, il 17 gennaio, il paese di Ploaghe, nel cuore del Logudoro, celebra i Fuochi di Sant’Antonio Abate, una delle ricorrenze religiose più sentite. Questa tradizione, che affonda le sue radici nella devozione al santo protettore degli animali, è un’occasione unica per vivere momenti di fede e riscoprire antiche usanze.

Il rito inizia con la celebrazione della Santa Messa nella suggestiva Chiesa campestre di Sant’Antonio Abate, seguita dall’accensione del grande Sacro Fuoco, simbolo di purificazione e buon auspicio per l’anno nuovo. Al termine delle funzioni religiose, i partecipanti si riuniscono per una serata conviviale sotto i gazebo, degustando piatti tipici locali e accompagnati da musica.

Un evento da non perdere nel Nord Sardegna

I Fuochi di Sant’Antonio Abate rappresentano uno dei più attesi eventi del Nord Sardegna, offrendo un mix perfetto di spiritualità, convivialità e tradizioni. Ploaghe, conosciuta per la sua storia millenaria e i suoi tesori culturali, fa da cornice ideale a questa celebrazione. L’evento attira ogni anno fedeli e visitatori, desiderosi di partecipare a questo momento di comunità.

Cosa gustare durante l’evento

Non c’è festa sarda senza buon cibo! Dopo il rito religioso, il Comitato organizzatore offre gratuitamente a tutti i partecipanti i classici “Gnocchetti al sugo” e la tradizionale carne arrosto cotta sulle braci del Sacro Fuoco, il tutto accompagnato da ottimo vino locale. Una vera delizia per i palati che aggiunge un tocco speciale alla serata.

Programma completo

programma fuochi antonio abate ploghe 2025

Come raggiungere Ploaghe

Situata a circa 25 km da Sassari, Ploaghe è facilmente raggiungibile in auto percorrendo la strada provinciale 68. La Chiesa campestre di Sant’Antonio Abate, dove si svolge l’evento, si trova a soli 2 km dal centro abitato, in località Salvennero..

Informazioni utili per partecipare


Esplora Ploaghe e il Logudoro

Partecipare ai Fuochi di Sant’Antonio Abate è anche un’ottima occasione per visitare Ploaghe e i suoi dintorni. Questo borgo affascinante è noto per le sue antiche chiese, tra cui la Parrocchiale di San Pietro Apostolo, e per i suoi siti nuragici, come la Tomba dei Giganti di Fiorosu. Un viaggio nel passato che rende l’esperienza ancora più speciale.


Scheda evento 📅

📌 Evento: Fuochi di Sant’Antonio Abate
📍 Dove: Chiesa campestre di Sant’Antonio Abate, Ploaghe (SS)
📅 Quando: Venerdì 17 gennaio 2025
🕕 Orario: Dalle 18:30
🍽️ Degustazioni: Gnocchetti al sugo, carne arrosto, vino locale
🎶 Intrattenimento: Musica tradizionale
📧 Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 🌐 Facebook ufficiale