Sardegna - Paradisola.it
Cambia navigazione
  • Eventi
    • Calendario Eventi Sardegna
    • Eventi della Settimana in Sardegna
    • Mappa Eventi
    • Segnala evento
    • Settimana Santa 2025
    • Primavera nel Cuore della Sardegna
    • Monumenti Aperti Sardegna 2025
    • Rally Italia Sardegna 2025
    • Sagra Agrumi Muravera 2025
    • Sant'Efisio 2025
    • Cavalcata Sarda 2025
    • S'Ardia 2025
    • Matrimonio Mauritano a Santadi
    • La Discesa dei Candelieri
    • Redentore Nuoro 2025
    • Sagra di Sant'Antioco
    • Antico Sposalizio Selargino 2025
    • Autunno in Barbagia 2025
    • Natale 2025
    • Capodanno in Sardegna 2025
    • Fuochi Sant'Antonio Abate Sardegna
    • Carnevale in Sardegna 2025
    • Sartiglia 2025
    • Eventi in Sardegna
  • Vacanze Sardegna
    • Top Località Vacanza
      • Arzachena
      • Alghero
      • San Teodoro
      • Orosei
      • Villasimius
      • Olbia
      • Budoni
      • Muravera e Costa Rei
      • Cagliari
      • Arbatax e Tortolì
      • Palau
      • Santa Teresa Gallura
      • Pula e Santa Margherita
      • Dorgali e Cala Gonone
      • Castiadas
      • Stintino
      • Aglientu e Vignola Mare
      • Golfo Aranci
      • Badesi
      • La Maddalena
    • Offerte vacanze Sardegna
      • Offerte Estate Sardegna 2025
      • Offerte Weekend in Sardegna
      • Offerte Primavera in Sardegna
      • Offerte Capodanno Sardegna 2025
      • Offerte Pasqua Sardegna 2025
    • Agriturismo Sardegna
    • B and B Sardegna
      • B and B nel Sud Sardegna
    • Affittacamere Sardegna
    • Campeggi Sardegna
    • Case Vacanze Sardegna
    • Hotel Sardegna
    • Residence Sardegna
    • Villaggi Sardegna sul mare
    • Albergo diffuso Sardegna
    • Diving Sardegna
    • Charter Sardegna
    • Case Vendita Sardegna
    • Porti Turistici
    • Traghetti Sardegna
    • Inserisci una nuova struttura
    • Nuova Offerta
  • Offerte
    • Offerte Weekend
    • Offerte Capodanno
    • Offerte Pasqua Sardegna 2025
  • Spiagge
    • Spiagge Nord Sardegna
    • Spiagge Sud Sardegna
    • Spiagge Ovest Sardegna
    • Spiagge Est Sardegna
  • Notizie
  • Meteo
  • Cartina
  • Cucina
    • Ricette sarde
      • Antipasti
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci
    • Formaggi
    • Vini Sardegna
    • Pane e pasta
    • Olio e olive
    • Miele
    • Zafferano
    • Liquori
    • Dove comprare
    • Prodotti Agro Alimentari Tradizionali
  • Natura
    • Aree Naturali Sardegna
    • Fauna
    • Flora della Sardegna
    • Foreste della Sardegna
      • Foreste aperte Sardegna
    • Funghi Sardegna
    • Geografia della Sardegna
    • Il clima
    • Geologia della Sardegna
    • Itinerari
    • Orografia
    • Sub Regioni
    • Trenino verde
    • Trekking Sardegna
      • L'Altra Sardegna
  • Cultura
    • Storia della Sardegna
      • Il nome Sardegna
      • La lingua Sarda
      • Personaggi Sardi
    • Monumenti della Sardegna
      • Chiese campestri Sardegna
      • Santuari della Sardegna
      • Musei della Sardegna
    • Il costume tradizionale Sardo
    • Libri di Sardegna
    • Artigianato Sardo
      • Artisti
    • Contusu antigusu
    • Proverbi della Sardegna
    • Racconti di Adelasia
    • La storia vera del Muto di Gallura
    • Paradisolart
  • Foto
    • Eventi
      • Sant'Efisio
    • Passa la foto di Sardegna
    • Indovina la foto
    • La foto del giorno
    • Fotografi di Sardegna
  • Video
  • Esplora
    • Esperienze
  • Sei qui:  
  • Sardegna
  • Eventi
  • Fuochi Sant'Antonio Abate Sardegna

Fuochi Sant'Antonio Abate in Sardegna

 Fuochi Sant'Antonio Abate Sardegna 2025

Fuochi Sant'Antonio Abate Sardegna 2025

Fuochi di Sant'Antonio Abate in Sardegna: Il 16 e il 17 gennaio 2025 in tantissimi paesi della Sardegna si celebra una delle feste più antiche dell’Isola, Sant’Antonio Abate.

La leggenda narra che Sant’Antonio, rubò dagli inferi una scintilla e la donò alla terra, attraversata da temperature glaciali, portando luce e calore.

Una settimana prima viene raccolta la legna che verrà bruciata nel falò (Su Fogarone), benedetto dal parroco del paese.

L'appuntamento segna l’inizio del carnevale in Sardegna, la prima uscita delle maschere tradizionali che ballano, cantano e si riscaldano con un buon bicchiere di vino, mangiando dolci tipici preparati in onore del Santo, intorno ai fuochi che bruceranno tutta la notte.

La tradizione vuole che tutto il paese compia tre giri in senso orario e tre in senso antiorario intorno al fuoco per sciogliere un voto o per chiedere una grazia.

I fuochi prendono diversi nomi in base alla località e al tipo di legna scelta, ad esempio in alcuni paesi dell’Oristanese viene chiamato “Sas Tuvas”, perché vengono usati dei tronchi cavi, privati dei rami, dove al loro posto verranno messe delle fronde di alloro, e il fuoco verrà acceso dall’interno regalando uno spettacolo unico;

“Sos Focos”, nel Nuorese, il legname dato in dono dalle famiglie del paese, viene accatastato nella piazza della chiesa, dove prenderà fuoco, la statua del Santo viene portata in processione nel paese per poi fare i giri propiziatori intorno al falò;“Sas Frascas”, caratteristica dei paesi dell’Ogliastra, al posto dei tronchi vengono usate delle frasche di macchia mediterranea, aggiungendo così allo spettacolo del fuoco anche un profumo aromatico di corbezzolo, lentischio ed altri; “Su Romasinu” è una particolarità del paese di Dorgali qua viene usato per il falò solo esclusivamente il rosmarino, diffondendo un profumo unico e magico. 

Fra i paesi citiamo Abbasanta, Aidomaggiore, Arborea, Ardauli, Austis, Baunei, Bolotona, Bonarcado, Bortigali, Bosa, Bottidda, Budoni, Bultei, Busachi, Carloforte, Desulo, Dorgali, Escalaplano, Fluminimaggiore, Fonni, Gairo, Gavoi, Ghilarza, Gonnosfanadiga, Illorai, Jerzu, La Caletta di Siniscola, Laconi, Lanusei, Lodè, Lodine, Macomer, Mamoiada, Monastir, Montresta, Norbello, Nuoro, Oliena, Ollolai, Olzai, Orgosolo, Orosei, Orotelli, Ortueri, Ottana, Ovodda, Pabillonis, Paulilatino, Posada, Sadali, Samassi, Samugheo, San Nicolò Arcidano, San Teodoro, San Vito, Sarule, Sassari, Sedilo, Seui, Silanus, Sinnai, Soleminis, Sorgono, Teti, Torpè, Torralba, Tortolì, Triei, Tuili, Urzulei, Villagrandestrisaili.

Vedi le date del Carnevale 2025 in Sardegna

Lista degli articoli nella categoria Fuochi Sant'Antonio Abate in Sardegna
Titolo
Fuochi Sant'Antonio Abate a Sinnai sabato 25 gennaio 2025!
Appuntamento con Is Foghidonis a Sadali sabato 25 gennaio 2025, scopri il programma di oggi!
“Su Fogadoni” di Sant'Antonio Abate e “Su Fogadoni” di San Sebastiano a Mandas
Fuochi Sant'Antonio Abate a Sorgono: programma di oggi sabato 18 gennaio Sa Tuvera!
Fuochi Sant'Antonio Abate 2025 a Nuoro
Fuochi Sant'Antonio Abate a Olbia dal 17 al 19 gennaio 2025
Fuochi Sant'Antonio Abate 2025 a Castelsardo
Fuoco in onore di Sant’Antonio Abate 2025 a Orotelli
Festa di Sant'Antonio Abate a Decimomannu
Fuoco di Sant’Antonio 2025 a Siniscola: Su Olone ‘e Sant’Antoni!
Fuochi Sant'Antonio Abate 2025: giovedì 16 gennaio Sa Tuva a Macomer!
Fuochi Sant'Antonio Abate a Bitti giovedì 16 gennaio 2025!
Giovedì 16 gennaio a Ottana la prima uscita delle maschere tradizionali in occasione de s'Ogulone de S Antoni!
Fuochi Sant'Antonio Abate a Gairo il 16 gennaio 2025!
Fuochi di Sant’Antonio Abate a Ploaghe: 17 gennaio 2025
Festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate 2025 ad Atzara
Fuochi Sant'Antonio Abate ad Assemini giovedì 16 gennaio 2024!
Fuochi Sant'Antonio Abate 2025 a Laconi
Fuochi Sant'Antonio Abate 2025 a Desulo
Fuochi Sant'Antonio Abate 2025 a Escalaplano
Festeggiamenti di Sant’Antonio Abate a Monastir 2025
Festa di Sant’Antonio Abate 2025 a Villaputzu - Programma e Dettagli
Fuochi Sant'Antonio Abate 2025: Bottidda
Fuochi Sant'Antonio Abate Sardegna 2025: giovedì 16 e venerdì 17 gennaio!
Fuochi Sant'Antonio Abate a Mamoiada, il 17 gennaio la prima uscita di Mamuthones e Issohadores!
Fuochi Sant'Antonio Abate 2024 a Orosei
Fuochi Sant'Antonio Abate: Silanus
Fuochi Sant'Antonio Abate: Orgosolo
Su Focu 'e Sant'Antoni a Lollove il 28 e 29 gennaio 2023
Fuochi Sant'Antonio Abate: oggi sabato 21 gennaio a Baunei torna l'appuntamento con "Su fogone"
Fuochi Sant'Antonio Abate 2023: Montresta
Fuochi Sant'Antonio Abate 2023: Arbus
Fuochi Sant'Antonio Abate: Seui
Fuochi Sant'Antonio Abate: Villanova Tulo
Fuochi Sant'Antonio Abate: Teti
Fuochi Sant'Antonio Abate: Tertenia
Fuochi Sant'Antonio Abate: Serrenti
Fuochi Sant'Antonio Abate: Selegas
Fuochi Sant'Antonio Abate: Sedilo
Fuochi Sant'Antonio Abate: Sarroch
Fuochi Sant'Antonio Abate: Samugheo
Fuochi Sant'Antonio Abate: Samassi
Fuochi Sant'Antonio Abate: Porto Torres
Fuochi Sant'Antonio Abate: Perdasdefogu
Fuochi Sant'Antonio Abate: Orani
Fuochi Sant'Antonio Abate: Nurri
Fuochi Sant'Antonio Abate: Neoneli
Fuochi Sant'Antonio Abate: Monti
Fuochi Sant'Antonio Abate: Meana Sardo
Fuochi Sant'Antonio Abate: Lodè
Fuochi Sant'Antonio Abate: Illorai
Fuochi Sant'Antonio Abate: Dorgali e Cala Gonone
Fuochi Sant'Antonio Abate: Buggerru
Fuochi Sant'Antonio Abate: Bosa
Fuochi Sant'Antonio Abate: Bari Sardo
Fuochi Sant'Antonio Abate: Austis
Fuochi Sant'Antonio Abate: Aritzo
Fuochi Sant'Antonio Abate: Arbatax

Torna su

© 2025 Sardegna - Paradisola.it