Scopri il Carnevale a Paulilatino: l'8 e 9 marzo tornano Sas Cursas de Carrasegae, le corse equestri tra tradizione e spettacolo.

Sas Cursas de Carrasegae Paulilatino

Carnevale a Paulilatino: Sas Cursas de Carrasegae

Il Carnevale a Paulilatino è un evento unico che unisce tradizione, adrenalina e spettacolo. Sas Cursas de Carrasegae, ovvero “le corse del carnevale”, si svolgono sabato 8 e domenica 9 marzo, portando in scena uno dei carnevali equestri più affascinanti della Sardegna.

Sa Cursa a Sa Pudda: la corsa della gallina

La prima giornata è dedicata a Sa Cursa a Sa Pudda, una prova di abilità e precisione. I cavalieri, lanciati al galoppo, devono cercare di colpire una gallina di pezza appesa a circa tre metri d’altezza lungo il percorso. Questa antica tradizione simboleggia il legame con le usanze agro-pastorali della comunità, dove il premio era un tempo una vera gallina destinata al banchetto festivo.

Sa Cursa a Sas Padeddas: la pentolaccia a cavallo

La domenica è il turno di Sa Cursa a Sas Padeddas, la spettacolare pentolaccia a cavallo. I cavalieri, sempre in pariglia e rigorosamente vestiti con costumi tradizionali sardi, devono colpire e rompere la pentolaccia sospesa lungo il percorso, unendo abilità e coordinazione.

Un regolamento rigoroso per un Carnevale autentico

Le corse seguono regole precise:

  • Le pariglie devono essere composte da due o tre cavalieri.
  • È obbligatorio partecipare a entrambe le corse per essere premiati.
  • Solo un membro della pariglia può colpire la gallina o la pentolaccia.
  • Gli abiti devono essere maschere tradizionali sarde, rendendo l’evento un omaggio alla cultura isolana.

Un evento tra storia e tradizione

Il Carnevale a Paulilatino affonda le sue radici in antiche usanze carnevalesche della Sardegna, dove il cavallo ha sempre avuto un ruolo centrale. Le corse ricordano la profonda connessione tra l’uomo e questo nobile animale, esaltando la destrezza dei cavalieri e la bellezza dei costumi tradizionali.

Informazioni utili

📍 Dove: Paulilatino (OR)
📅 Quando: Sabato 8 e domenica 9 marzo 2025
🎭 Cosa vedere: Corse equestri in maschera, spettacoli tradizionali
📌 Organizzatore: Circolo Ippico Paulese
🔗 Info e aggiornamenti: Pagina Facebook