Scopri il Carnevale del BIM 2025 a Teti, una straordinaria celebrazione delle maschere tradizionali sarde con seminari, sfilate, musica e mostre. Appuntamento il 1° febbraio 2025!
CARNEVALE del BIM
Rassegna delle maschere tradizionali della Sardegna
TETI - Sabato 1 Febbraio 2025
Ore 11:00
Seminario "Carnevali di Sardegna" Arte - Storia - Mistero
-
Coordina: Giuliano Marongiu
-
Saluti istituzionali:
- Costantino Tidu - Sindaco di Teti
- Gian Franco Zedda - Presidente BIM Taloro
-
Intervengono:
- Banchisio Bandinu - Antropologo, Giornalista, Scrittore, Autore del volume: "Le maschere, il dono, lo specchio"
- Aura Damiani - Graphic Designer e ART Director, Autrice del volume: "Crescere Designer"
-
Conclude i lavori:
- Con la Presidente della Giunta Regionale, Dott.ssa Alessandra Todde
Consegna Premio "Demone d'Argento"
Ore 15:00
Sfilata delle Maschere Tradizionali della Sardegna - Diretta su Sardegna Live
Presenta: Giuliano Marongiu
Con la partecipazione di:
- Sos Colonganos di Austis
- Urthos e Buttudos di Fonni
- Mascheras Limpias di Fonni
- Sos Tumbarinos, gruppo POP Loco di Gavoi, Associazione Sa Teula di Lodine
- Mamuthones e Issohadores, gruppo Atzeni di Mamoiada
- Mannes Murronarzos Inittuidos di Olzai
- Sos Turcos di Ollolai
- Sos Sonaggios e S’Urtzu di Ortueri
- Mamutzones Antigos di Samugheo
- Is Arestes e S’Urtzu Pretistu di Sorgono
- Su Sennoreddu e Sos Issocadores di Teti
- Sa Maschera Bolantìa di Tiana
- Coli Coli di Tonara
- S’Urtzu e Sos Bardianos di Ula Tirso
In occasione del Carnevale BIM "Rassegna delle Maschere" si terrà:
- XVI Estemporanea di Pittura: Per le vie di Teti: "Maschere del Territorio"
- I° Concorso Fotografico: "Il Carnevale e le sue Maschere"
- Mostra espositiva di Aura Damiani "Identità"
Ore 19:00
Musica e balli in Piazza con il gruppo "A Bratzos Tentos"
Fotografia di Mattia Melis.
Con il patrocinio del Comune di Teti e BIM Taloro.