Scopri il Carnevale a Palau 2025! 🎭 Dal 21 febbraio all'8 marzo, sfilate, musica e degustazioni gratuite di piatti tipici. Un evento da non perdere!

programma preludio carnevale palau 2025

Carnevale a Palau 2025: tra tradizione e festa

Il Carnevale a Palau è un appuntamento imperdibile per chi ama il divertimento, la buona musica e i sapori della tradizione sarda. Dal 21 febbraio all’8 marzo, il paese si trasforma in un'esplosione di colori, con sfilate di carri allegorici, serate musicali e degustazioni di piatti tipici. Un'occasione perfetta per vivere l’anima festosa della Gallura.

Un Carnevale tra gusto e musica

I festeggiamenti prendono il via venerdì 21 febbraio, con una serata all’insegna della convivialità: una degustazione gratuita di rigatoni al sugo di carne, accompagnata dalla musica dei Dj Lele C. e Adriano Sotgiu.

Si continua venerdì 28 febbraio con un altro piatto tipico: i gnocchetti con "pulpeddi", in un’atmosfera di festa con Dj EMMEP e Dj Lele C. Durante entrambe le serate, saranno serviti anche calamari e piselli, “carri e cogghju” e altre specialità locali, mentre panini, frittelle e bevande saranno disponibili grazie al contributo dei Fidali e delle attività commerciali del paese.

L’accesso al Centro di Documentazione, a partire dalle ore 19, è libero e aperto a tutti, con la possibilità di partecipare in maschera.

Le sfilate del Carnevale: tra colori e allegria

Il momento più atteso è quello delle grandi sfilate dei carri allegorici, che animeranno le strade di Palau con musica, coreografie e tanto divertimento.

  • Martedì Grasso, 4 marzo - “Malti di Carrasciali”
    📍 Dalle 15:30 alle 21:00
    📍 Percorso: Via delle Ginestre – Via Capo d’Orso – Via Nazionale – Porto turistico/Via Fonte Vecchia

  • Sabato 8 marzo - “Carrascialoni”
    📍 Dalle 15:30 alle 21:00
    📍 Percorso: Via Nazionale/incrocio Via Stazione – Via Nazionale – Porto turistico/Via Fonte Vecchia

Al termine di ogni sfilata, nel parcheggio di Via Fonte Vecchia, i carri allegorici offriranno intrattenimento musicale per prolungare la festa fino a sera.

 

Il Carnevale Palaese affonda le sue radici nelle antiche tradizioni della Gallura, dove il Carnevale è sempre stato sinonimo di aggregazione e spensieratezza. Questo evento, organizzato dal Comune di Palau in collaborazione con l’Associazione Carnevalesca Palaese e i Fidali ’80-’81, rappresenta un omaggio alla cultura locale, con un perfetto mix di folklore, musica e gastronomia.

Informazioni utili

📅 Date: 21-28 febbraio, 4-8 marzo 2025
📍 Luogo: Palau, Centro di Documentazione e vie del centro
🎟 Ingresso: libero e gratuito
🎭 Partecipazione in maschera: consigliata, ma non obbligatoria
🍽 Degustazioni: gratuite per alcuni piatti tipici, altre a pagamento

Dove si trova e come raggiungere Palau

Palau si trova nel cuore della Gallura, sulla costa nord-orientale della Sardegna. Ecco come arrivare:

✈️ In aereo: gli aeroporti più vicini sono Olbia-Costa Smeralda (a circa 40 km) e Alghero-Fertilia (a circa 150 km). Da Olbia, è possibile noleggiare un'auto o prendere un autobus per Palau.

In traghetto: il porto di Olbia è collegato con Genova, Livorno e Civitavecchia. Da qui, è possibile proseguire in auto o in autobus.

🚗 In auto: da Olbia, basta seguire la SS125 in direzione Arzachena-Palau.

🚌 In autobus: ARST offre collegamenti diretti da Olbia e dai principali centri della Gallura.


📌 Scheda riepilogativa dell’evento

📅 Date: 21-28 febbraio, 4-8 marzo 2025
📍 Dove: Palau (SS), Sardegna
🎭 Eventi principali:
✔️ Sfilate di carri allegorici 🎊
✔️ Serate musicali con Dj locali 🎶
✔️ Degustazioni gratuite di piatti tipici 🍽
✔️ Intrattenimento nel parcheggio di Via Fonte Vecchia

📞 Info & Contatti
🌍 Sito web: palauturismo.com
📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📞 Telefono: +39 0789 770896