Scopri ora il programma completo con le date del Carnevale a Mamoiada con l'uscita di Mamuthones e Issohadores.

  carnevale mamoiada 2025

Carnevale Storico di Mamoiada

 
 

27/02 GIOVEDI GRASSO 
Il Carnevale con le maschere spontanee
Ж Piazza Santa Croce



01/03 SABATO SOS VARTZOLOS


> dalle ORE 11:00 Vartzolos Image inaugurazione mostrafotografica. La mostra e l'allestimento e itinerante su un percorso espositivo per le vie principali di Mamoiada. L'evento mira ad accrescere il recupero e la conoscenza, la valorizzazione della maschera "sos Vartzolos" progetto culurale e curatoriale Ipotenusa
Ж Via Manno
> dalle ORE 13:00 Buffet Etnico. Tipicita di Mamoiada a confronto
Ж Via Manno
> ORE 17:00 Presentazione delle maschere estere "Las Carantoñas" e "Jarramplas"/ Spagna
Ж Museo delle Maschere Mediterranee
> dalle ORE 17:00 Calici all'insù
Ж Piazza Santa Croce
> dalle ORE 17:00 alle 19:30 SeuinStreet Band performance musicale itincrante
> dalle ORE 19:00 alle 22:00 Barnevale, la prima edizione esclusiva e mondiale dell'aperitivo musicale in 6 Bar selezionati di Mamoiada con degustazioni di prodotti gastronomici locali
accompagnati dai vini delle Cantine e delle Aziendedi Mamoiada. Тарра n° 5 - "Bar da Valentina"
> dalle ORE 22:00 Festa in maschera "SOS VARTZOLOS" a cura del Comitato Su Carmu
Ж Sala Comunale

 

02/03DOMENICA 


> ORE 11:00 La vestizione del costume tradizionale a cura dell'Associazione S.S. Cosomo e Damiano
Ж Piazza N.S. di Loreto
> ORE 11:00 Caffe 'e mendula Offerta della vera coccola invernale "mamoiadina" che unisce il sapore amaro del caffe con quello, piu dolce delle mandorle
Ж Piazza Santa Croce
> ORE 14:00 Balli sardi con suonatori locali offerta dei dolci tipici del carnevale e del vino di Mamoiada
Ж Piazza Santa Croce
> ORE 15:30 Carnevale Storico di Mamoiada sflata del carnevale tradizionale con:
Mamuthones e Issohadores
Costumi tradizionali di Mamoiada
Rappresentanza dei costumi tradizionali di tutta la Sardegna a cura dell'Associzione S.S. Cosomo e Damiano
>> Maschere ospiti internazionali:
"Las Carantoñas” e “Jarramplas" / Spagna
> ORE 17:30 Ballo corale Il ballo, con tutti i figuranti in abito tradizionale
> ORE 19:30 Ballade Ballade Bois, Concerto esibizione con musica dal vivo
> ORE 21:00 Festa in maschera.La festa globale per suggellare la giornata
Ж Piazza Santa Croce

 

03/03 LUNEDI CARNEVALE DEI BAMBINI


La Piazza del CircoScienze, animazione di piazza e spettacolo di strada
> ORE 11:00 Spettacolo itinerante dei Bambini
> ORE 15:00 Sfilata delle maschere spontanee in collaborazione con tutti gli istitui scolastici di ogni ordine e grado di Mamoiada
> dalle 16:00 alle 17:00 La Piazza del CircoScienze Spettacolo Prof. Pictroskye il coniglio nel cappello per un pubblico di tutte le età con intrattenimento, giochi interattivi, esperimenti e animazione scientifica per tutti i bambini e le bambine
> dalle 17:00 Merenda e musica in piazza con GiocoBimbo, TruccaBimbo zucchero filato e popcorn
> ORE 21:00 Festa in maschera
Ж Piazza Santa Croce

 

04/03 MARTEDI GRASSO


> dalle ORE 10:00 Juvanne Martis sero uscita delgruppo per le vie di Mamoiada
> ORE 15:00 Balli sardi con suonatori locali
Ж Piazza Santa Croce
> ORE 15:30 Carnevale Storico di Mamoiada sflata del carnevale tradizionale con:
>> Mamuthones e Issohadores
> Costumi tradizionali di Mamoiada con figuranti-spontanei
>> Maschere ospiti internazionali: "Las Carantoñas” e “Jarramplas"/ Spagna
>» Sfilata dei gruppi allegorici e delle maschere spontanee
> ORE 18:30 Fave e lardo tradizionale a cura dell'associazione Atzeni
> ORE 19:00 Juvanne Martis sero arrivo del gruppo
> ORE 21:00 Festa in maschera
Ж Piazza Santa Croce

 

08/03 SABATO LA PENTOLACCIA

 

> ore 16:00 Pentolaccia dei bambini a cura dell'Associazione Sport Equestri Mamoiada La merenda dei Bambini a cura del Comitato Lorett Attesu
Ж Piazza Santa Croce
> dalle ore 19:00 alle 22:00 BARNEVALE Tappa 6 - "Caffe del Corso"
> dalle ore 22:00 Festa in maschera "IL WESTERN" a cura del Comitato Lorett'Attesu
Ж Piazza Santa Croce

 

carnevale storico mamoiada 2025

Per maggiori informazioni fate riferimento alle pagine Facebook

https://www.facebook.com/mamuthonesissohadoresprolocomamoiada/

https://www.facebook.com/carnevalestoricodimamoiada

DOVE SI TROVA E COME ARRIVARE A MAMOIADA PER IL CARNEVALE

Mamoiada: (Mamujada in sardo barbaricino) è un comune italiano di 2 481 abitanti della provincia di Nuoro, situato a 644 metri sul livello del mare nella Barbagia di Ollolai. Fa parte della IX Comunità montana Nuorese. Dista 15 km da Nuoro.