Calendario Eventi Sardegna 2025

Luglio 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31

Sagra de su Caboniscu a Masullas

Sabato, 31 Maggio 2025

Masullas

Feste e Sagre

Scopri la 14ª Sagra de su Caboniscu a Masullas il 31 maggio 2025: degustazioni, rievocazioni storiche, laboratori, musica e cultura nel cuore della Marmilla.

https://www.eventiinsardegna.it/evento/sagra-de-su-caboniscu-a-masullas/

La giornata prende il via alle ore 13:00 con l’apertura ufficiale della sagra e la degustazione di “Su Caboniscu” e “Is Crogoristas”, prelibatezze tipiche della tradizione culinaria di Masullas. Negli stand allestiti dalla Pro Loco sarà possibile assaporare i piatti simbolo del borgo conosciuto anche come “Sa Idda de is Cabonis e de Is Puddas”.

Nel pomeriggio, a partire dalle 15:15, spazio alle rievocazioni storiche con il Gruppo Medievale Quartiere Castello e l’Iscola Castellana di Iglesias, che porteranno nel cuore del paese l’atmosfera dei tempi antichi con sfilate, spettacoli di sbandieratori, musici e combattimenti di scherma storica.

Ampio spazio sarà dedicato ai laboratori tradizionali: tessitura, preparazione dei “crogoristas”, scatteddus e impagliatura di scanni, aperti sia ai grandi che ai bambini per toccare con mano l’artigianato di un tempo.

La serata prosegue con la musica: alle 17:00 lo spettacolo del gruppo Fantasias de Ballos, alle 20:00 il concerto di Luca Fadda, fino alla proiezione della finale di Champions League alle 21:00 e al DJ set con TonyC dalle 22:30.

Masullas, cuore autentico della Sardegna
Situato nel cuore della Marmilla, Masullas è un borgo autentico d’Italia noto per la sua storia millenaria e per l’incredibile patrimonio naturalistico e archeologico. Sorge alle pendici del Monte Arci, antico vulcano spento ricco di ossidiana, ed è circondato da lecci, roverelle e macchia mediterranea.

Il paese conserva preziose testimonianze del passato: chiese medievali, retabli lignei, fonti battesimali paleocristiani e conventi seicenteschi oggi trasformati in musei, come il GeoMuseo Stefano Incani e il museo I Cavalieri delle colline. Masullas è anche rinomata per le sue specialità gastronomiche, come su Caboniscu, is crogoristas, carni locali e dolci alle mandorle.

INFO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it