Un appuntamento che profuma di primavera, tradizione e gusto: domenica 6 aprile 2025, il piccolo borgo di Boroneddu, nel cuore del Barigadu, ospita la 36ª edizione della Sagra degli Asparagi e Finocchietti Selvatici, una festa che celebra i sapori autentici del territorio sardo tra natura, gastronomia e musica.
I sapori della terra: degustazioni e tradizione
A partire dalle ore 12:00, sarà possibile assaporare una selezione di piatti tipici realizzati con gli asparagi e i finocchietti selvatici, protagonisti indiscussi di questa festa. Gli stand apriranno alle 11:00, offrendo anche prodotti locali e artigianato. Un’occasione per immergersi nelle ricette della tradizione contadina, in un'atmosfera conviviale e genuina.
Escursioni sul Lago Omodeo
Per gli amanti della natura, sono previste delle escursioni in gommone sul Lago Omodeo, un’esperienza suggestiva per ammirare da vicino uno dei più grandi invasi artificiali d’Europa. Le uscite si terranno dalle 10:00 alle 11:30 e dalle 15:00 alle 16:30. I posti sono limitati e è richiesta la prenotazione al numero 347 384 6907.
Musica e balli della tradizione
Nel pomeriggio, a partire dalle 15:00, la festa si animerà con la serata danzante a cura del gruppo etnomusicale Fantasias de Ballos, che porterà in piazza i ritmi e i balli tipici della Sardegna.
Come arrivare a Boroneddu
Boroneddu si trova in provincia di Oristano, nella regione storica del Barigadu. È facilmente raggiungibile in auto dalla SS131, uscendo a Abbasanta e proseguendo per circa 15 km verso Soddì e quindi Boroneddu.
Informazioni utili
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Boroneddu. L’ingresso alla sagra è libero. Si consiglia di arrivare in anticipo per partecipare alle attività più richieste, come le escursioni sul lago.