Calendario Eventi Sardegna 2024

Marzo 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31

La Bastida di Sorres a Borutta

Venerdì, 8 Novembre 2024 - Domenica, 10 Novembre 2024

Borutta

Feste e Sagre

La Bastida di Sorres è una delle rievocazioni medievali più suggestive della Sardegna, che si svolge annualmente nel piccolo borgo di Borutta. Questo evento, in programma dall'8 al 10 novembre 2024, offre l’opportunità unica di vivere in prima persona le atmosfere, i suoni e i sapori del Medioevo sardo. La manifestazione celebra la battaglia storica del 1334, quando i Doria tentarono di riconquistare la fortezza di Sorres, allora sotto il controllo degli Aragonesi.

Programma dell'Evento: Un Viaggio nel Passato

La tre giorni è ricca di attività, visite e spettacoli che raccontano la vita medievale. Visite guidate alla Cattedrale di San Pietro di Sorres, alla Biblioteca Monastica e alla Grotta Ulàri rappresentano un’occasione imperdibile per scoprire il patrimonio culturale locale.

  • Venerdì 8 novembre: dalle ore 10, visite guidate e l'inaugurazione della mostra di strumenti di torture medievali. Nel pomeriggio, spazio alla musica e alla presentazione di libri a tema.
  • Sabato 9 novembre: una giornata dedicata agli accampamenti medievali, con scontri armati, spettacoli di falconeria, clownerie e dimostrazioni di forgiatura. Il pomeriggio si conclude con una suggestiva rievocazione della battaglia.
  • Domenica 10 novembre: si apre con un'escursione naturalistica e prosegue con spettacoli per grandi e piccini, culminando in una celebrazione della battaglia tra Doria e Aragonesi.

Gastronomia e Tradizioni: Sapori della Sardegna Medievale

La gastronomia è parte integrante della Bastida di Sorres. Attraverso il percorso "La corte dei gusti sardi", i visitatori potranno assaporare prodotti locali come il torrone tradizionale, i culurgiones e altre prelibatezze, presentate e raccontate dai maestri del gusto.

Informazioni Utili per Partecipare

L'evento si svolge a Borutta, nel cuore della Sardegna. Consigliamo di indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking per le visite guidate alle grotte e ai luoghi storici. Alcuni eventi, come le escursioni e le visite alle grotte, richiedono prenotazione.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it