Il 29 settembre 2024, il suggestivo borgo di Musei si trasformerà in un vero e proprio museo a cielo aperto grazie alla manifestazione Musei Paese Museo 2024. Questa giornata promette un’esperienza unica tra murales, mostre fotografiche, espositori locali e un’interessante retrospettiva sulla storia mineraria del territorio. Scopri tutte le attività previste per un’immersione totale nella cultura e nelle tradizioni di questa affascinante località del Sulcis Iglesiente.
Programma della Giornata
Ore 10:00 - Apertura con Murales e Espositori Locali
La giornata inizia con l'apertura del Museo dell’Agricoltura presso Villa Asquer, dove gli espositori e i produttori locali saranno presenti con i loro prodotti. Parallelamente, sarà possibile ammirare i murales che raccontano la storia e le tradizioni di Musei.
Mostra Fotografica: Cammino Minerario di Santa Barbara
Presso il centro di aggregazione sociale sarà allestita una suggestiva mostra fotografica dedicata al Cammino Minerario di Santa Barbara, un percorso che ripercorre la ricca storia mineraria del Sulcis Iglesiente.
Raduno e Sfilata di Auto d’Epoca
Un tocco di eleganza e storia sarà dato dal raduno di auto d’epoca, con una sfilata che attraverserà le vie del paese, regalando agli spettatori un viaggio nel tempo attraverso i veicoli che hanno segnato diverse epoche.
Ore 16:30 - Convegno: Cammino Minerario di Santa Barbara
Il pomeriggio prosegue con il convegno dedicato al Cammino Minerario di Santa Barbara, con un focus sul viaggio nella storia mineraria del Sulcis Iglesiente. L'incontro si terrà presso l'Aula Consiliare situata a Villa Asquer.
Gastronomia Locale
Non poteva mancare l'aspetto enogastronomico: presso il punto ristoro della Pro Loco, sarà possibile gustare un menù tipico composto da antipasto, malloreddus alla campidanese e grigliata mista, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino locale.
Informazioni Utili per Partecipare
L'evento si terrà domenica 29 settembre 2024, a partire dalle ore 10:00, con diverse attività che animeranno la giornata fino al pomeriggio. Il contributo per il pasto al punto ristoro è di €15,00, comprensivo di bottiglietta d’acqua e un bicchiere di vino.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
- Telefono: 339 413 4300 / 346 373 9597
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Pagina Facebook Ufficiale: Pro Loco Musei
Come Raggiungere Musei
Musei si trova nel cuore del Sulcis Iglesiente. È facilmente raggiungibile in auto sia da Cagliari che da Iglesias percorrendo la SS130. Una volta arrivati, seguite le indicazioni per Villa Asquer, punto centrale della manifestazione.
Evento in Sintesi
? Data: 29 settembre 2024
? Luogo: Musei (Sulcis Iglesiente)
? Attività: Mostre, musei, autoraduno, gastronomia
? Contributo Punto Ristoro: €15,00
? Contatti: 339 413 4300 / 346 373 9597