La Sagra del Mandorlo torna anche quest'anno a Sant'Andrea Frius, promettendo un'esperienza all'insegna dei sapori autentici e delle tradizioni sarde. Organizzata dalla Pro Loco locale, questa seconda edizione si terrà il 28 e il 29 settembre 2024, e offrirà una vasta gamma di attività per grandi e piccini.
Programma della Sagra
Il programma della Sagra del Mandorlo 2024 è ricco di eventi imperdibili che mettono al centro la mandorla, ingrediente principe della pasticceria sarda, e la cultura del territorio. Ecco alcuni dei momenti salienti:
- Sabato 28 settembre:
- Ore 10:30: Convegno sulla biodiversità del mandorlo organizzato dal GAL e Laore.
- Ore 10:30: Convegno sulla biodiversità del mandorlo organizzato dal GAL e Laore.
- Domenica 29 settembre:
- Ore 10:30: Apertura della Mostra dei Dolci di Mandorle.
- Ore 10:45: Vestizione delle Maschere di Siurgus, seguita da esibizioni.
- Ore 13:00: Pranzo tipico presso il Punto Ristoro con piatti della tradizione.
- Ore 16:30: Laboratori per la preparazione di dolci a base di mandorle.
- Ore 19:30: Spettacolo musicale del gruppo Dilliriana.
- Ore 21:00: Premiazione del concorso di dolci artistici "Sa Trutta de Tzia Efisiedda".
Il Concorso "Sa Trutta de Tzia Efisiedda"
Uno dei momenti più attesi della giornata sarà il concorso "Sa Trutta de Tzia Efisiedda e de su Gattou artistico". I partecipanti potranno iscriversi gratuitamente e presentare una torta a base di mandorle o un gattou artistico, che saranno esposti durante tutta la giornata di domenica 29 settembre. Un'apposita commissione decreterà il vincitore in base alla bellezza e al gusto dei dolci presentati.
Tradizione e Gastronomia
La gastronomia sarà protagonista con un menù tipico che prevede:
- Malloreddus alla campidanese o Penne al pomodoro fresco, basilico e mandorle,
- Pecora in umido rossa,
- Formaggi locali e pane,
il tutto accompagnato da vino o acqua al costo di 15€.
Musica e Intrattenimento
La giornata si concluderà con l'intrattenimento musicale del gruppo Dilliriana, che si esibirà dalle ore 19:30 alle 24:00 nella suggestiva Piazza Roma. Il divertimento sarà accompagnato dall'ottima cucina locale, con stand che offriranno panini e patatine a partire dalle ore 20:30.
Informazioni Utili per Partecipare
La Sagra del Mandorlo è un evento adatto a tutta la famiglia, con attività culturali e gastronomiche. Per chi volesse partecipare al concorso, è possibile contattare la Pro Loco al numero +39 3496029305 per iscriversi gratuitamente e presentare il proprio dolce entro sabato 28 settembre.
Come Raggiungere Sant'Andrea Frius
Sant'Andrea Frius è situata nella provincia di Cagliari e si raggiunge facilmente sia in auto che con i mezzi pubblici. Se arrivate da Cagliari, prendete la SS387 in direzione di Dolianova, seguendo le indicazioni per Sant'Andrea Frius. Per chi preferisce i mezzi pubblici, diverse linee di autobus collegano Cagliari al paese.