Scopri la Festa di Nostra Signora di Bonacatu a Bonarcado dal 17 al 29 settembre 2024. Eventi religiosi, processioni, musica, balli sardi e concerti ti aspettano.
La Festa di Nostra Signora di Bonacatu è una delle celebrazioni mariane più sentite in Sardegna. Si svolge ogni anno nel pittoresco borgo di Bonarcado, situato nella regione del Montiferru, attirando migliaia di fedeli e pellegrini da tutta l'Isola. Questa festa, caratterizzata da momenti di preghiera, processioni e celebrazioni religiose, è un'occasione unica per immergersi nelle tradizioni spirituali e culturali della Sardegna.
Programma Religioso: Momenti di Preghiera e Devozione
La festa si apre il 17 settembre con la novena e prosegue con un fitto programma di celebrazioni religiose. Dal 18 settembre, i pellegrini saranno accolti di prima mattina presso il Santuario di Nostra Signora di Bonacatu. I momenti clou includono la concelebrazione eucaristica del 18 settembre, presieduta dall'Arcivescovo di Oristano, Monsignor Roberto Carboni, seguita dalla solenne processione con il simulacro della Madonna per le vie del paese. Il giorno centrale della festa, il 19 settembre, è dedicato alla commemorazione dell'anniversario della proclamazione della Basilica di Santa Maria, avvenuta nel 2011. Il programma religioso si conclude il 29 settembre con l'ultima messa e una seconda processione.
Eventi Civili: Musica, Tradizioni e Spettacoli
Accanto agli eventi religiosi, la Festa di Bonacatu offre anche un ricco calendario di eventi civili. Concerti, canti polivocali e spettacoli teatrali animeranno le serate. Tra i momenti imperdibili, il concerto del gruppo sardo Janas il 19 settembre e la commedia sarda “Dottorisi e malaidusu” il 20 settembre. Le celebrazioni termineranno con la serata folk del 29 settembre, con la partecipazione del gruppo Su Cunsertu Antigu.
Informazioni Utili per Partecipare
Per partecipare alla Festa di Nostra Signora di Bonacatu a Bonarcado, consigliamo di arrivare in anticipo per trovare parcheggio, specialmente nei giorni principali come il 19 settembre e il 29 settembre, quando si svolgono le processioni e i principali eventi musicali. Le celebrazioni religiose iniziano di buon mattino e si svolgono presso il Santuario di Bonacatu e la Basilica di Santa Maria.