Calendario Eventi Sardegna 2024

Marzo 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31

Ittiritmi a Ittiri e Monteleone Rocca Doria

Venerdì, 13 Settembre 2024 - Domenica, 15 Settembre 2024

Ittiri

Arte, Cultura e libri

Ittiritmi 2024 è pronto a fare battere il cuore della Sardegna con una nuova edizione che promette di incantare e coinvolgere. Questo festival di world music e musica etnica si svolgerà il 13 e 15 settembre, portando la magia della musica in due location iconiche: Ittiri e Monteleone Rocca Doria. Organizzato dall’Associazione Mela Bacata e dalle Pro Loco di Ittiri e Monteleone, con il supporto dei Comuni locali, questo evento rappresenta una fusione perfetta tra tradizione e innovazione.

Il Festival: Tradizione e Innovazione

L’edizione di quest’anno di Ittiritmi celebra il suo ventinovesimo anniversario con un programma ricco e variegato. La rassegna è conosciuta per la sua capacità di unire diverse culture e generazioni attraverso la musica, trasformando ogni spettacolo in un’esperienza unica. La manifestazione non solo onora le radici musicali della Sardegna ma le amplia con influenze globali, rendendola un evento di rilevanza internazionale.

Programma Degli Eventi

13 settembre 2024 - Ittiri, Piazza Marconi
La serata inizierà alle ore 21:00 con il concerto di Francesco Piu e la sua band, che celebrano vent’anni di carriera con un tour speciale. Il concerto, che presenterà il nuovo album “From the Living Room”, promette una fusione di blues, rock e soul con influenze mediterranee. Francesco Piu, un artista sardo di grande talento, guiderà il pubblico attraverso un viaggio sonoro vibrante e coinvolgente.

15 settembre 2024 - Monteleone Rocca Doria, ex-cava di tufo Su Giardinu
Il 15 settembre, la magia del festival si sposterà nella suggestiva ex-cava di tufo Su Giardinu, dove si esibirà Hevia, maestro della cornamusa asturiana. Il concerto, intitolato “A World of World Music”, inizierà alle ore 19:30 e offrirà una combinazione di sonorità celtiche e ritmi elettronici, in uno scenario naturale mozzafiato. Hevia, insieme a María Josefa Hevia Velasco e Roberto Jonata, trasformerà l’ambiente in un palcoscenico di pura emozione musicale.

Informazioni Utili per Partecipare

L’ingresso agli spettacoli è libero e gratuito, quindi non è necessaria alcuna prenotazione. Gli spettatori sono invitati ad arrivare con un po' di anticipo per assicurarsi un buon posto e godere appieno dell’esperienza. Si consiglia di indossare abiti comodi e di portare con sé una giacca leggera, in quanto la temperatura può variare durante la serata.

Associazione Turistica  PRO LOCO ITTIRI “A.TAVERA” 
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Associazione Culturale MELA BACATA
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it