Il Festival Strangius torna a Serramanna: un elogio alla lentezza Dal 10 al 15 Settembre 2024, Serramanna ospita la settima edizione di Strangius, testimoni del nostro tempo, un festival letterario che celebra la letteratura autobiografica. Quest'anno il tema centrale sarà "Bradipi. Elogio della Lentezza e del Silenzio", un invito a riflettere sul valore del silenzio in una società sempre più veloce e rumorosa. Gli ospiti condivideranno esperienze legate alla lentezza e al silenzio in ambiti diversi, come il viaggio, l’editoria e la meditazione.
Il Programma di Strangius 2024 Le giornate del festival sono organizzate intorno a temi specifici, tutti collegati al tema centrale della lentezza. Gli appuntamenti si svolgeranno nei suggestivi cortili delle antiche case campidanesi e negli angoli più pittoreschi di Serramanna. Ogni giorno offrirà una prospettiva unica su come il silenzio e la lentezza possano arricchire le nostre vite:
- Martedì 10: Ricerca della solitudine, con Franco Michieli e Antonella Lumini.
- Mercoledì 11: A pagu a pagu, con Alessio Onnis e Salvatore Tola.
- Giovedì 12: Creare capolavori tra libri e popoli nascosti e lontani, con Valentina Tamborra ed Enrico Tallone.
- Venerdì 13: Pause, silenzi e lentezza in poesia, con Barbara Korun e Ada Salas.
- Sabato 14: Custodi del silenzio e della lentezza, con Roberto Italo Zanini e Alessandro Dehò.
- Domenica 15: Ricerca della solitudine, con Ibrahima Lo e Alessandro Metz.
Mostre ed Eventi Collaterali Oltre agli incontri letterari, il festival propone una serie di mostre e performance artistiche. Dal 7 al 15 Settembre, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 20:00, sarà possibile visitare quattro mostre, curate dall’Associazione il Pungolo in collaborazione con l’Associazione Perdafitta. Tra gli eventi più attesi c'è Carattere, una performance collettiva sotto la direzione artistica di Francesco Virdis.
Informazioni Utili per Partecipare L’ingresso a tutte le attività del festival, incluse mostre e performance, è libero. Gli incontri si terranno prevalentemente all’aperto nei bixinaus antigusu, i vecchi quartieri del paese, regalando ai partecipanti un'esperienza immersiva tra la cultura e le tradizioni locali.
Come Raggiungere Serramanna Serramanna è facilmente raggiungibile da Cagliari percorrendo la SS131 per circa 35 minuti. Si consiglia di seguire le indicazioni stradali per il centro storico, dove si trovano le location principali del festival. Parcheggi sono disponibili nelle vicinanze.
Scheda Riepilogativa
? Date: 10 - 15 Settembre 2024
? Luogo: Serramanna, Cortili delle case campidanesi
?️ Ingresso: Libero
? Sito Web: www.strangiusfestival.it
? Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
? Performance Artistiche: Carattere, dal 10 al 15 settembre
? Mostre: Dal 7 al 15 Settembre, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 20:00