Calendario Eventi Sardegna 2024

Marzo 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31

Santa Barbara International Music Festival a Buggerru

Martedì, 10 Settembre 2024 - Sabato, 14 Settembre 2024

Buggerru

Musica e Concerti

Dal 10 al 14 settembre 2024, il Santa Barbara International Music Festival ti aspetta a Buggerru e altre località del Cammino Minerario di Santa Barbara. Scopri musica, storia e paesaggi mozzafiato.

Un Festival tra Storia e Musica

Il Santa Barbara International Music Festival 2024 ritorna a settembre con un programma emozionante che fonde la musica classica con il fascino dei luoghi attraversati dal Cammino Minerario di Santa Barbara. Questa edizione, in programma dal 10 al 14 settembre, si sviluppa tra concerti all’aperto e itinerari in luoghi ricchi di storia, archeologia e panorami mozzafiato.

Un Viaggio tra i Luoghi del Cammino Minerario

Le località scelte per i concerti del festival rappresentano un perfetto connubio tra musica e paesaggio. L'inaugurazione avverrà il 10 settembre a Buggerru, nello spazio antistante i forni di calcinazione, un simbolo dell’archeologia industriale locale. L'11 settembre ci si sposterà al Pozzo Gal, nella Miniera di Ingurtosu. Il 13 settembre sarà la volta della suggestiva Necropoli di Montessu, a Villaperuccio, e infine il 14 settembre il festival si concluderà a Santadi, nell'area archeologica di Pani Loriga.

Gli Ospiti e il Tributo a Ferruccio Busoni

Sotto la direzione artistica del pianista coreano Junhee Kim, il festival vedrà la partecipazione di artisti di calibro internazionale come il pianista Honggi Kim e i violisti Svetlana Tsoneva e Alessio Bidoli. Le loro performance saranno un omaggio speciale al centenario della morte del compositore e direttore d'orchestra Ferruccio Busoni, figura centrale della musica classica tra '800 e '900.

Esperienze Pre-Concerto: Escursioni e Visite Guidate

Oltre alla musica, il festival offre l'opportunità di scoprire le bellezze storiche e naturali del Cammino Minerario di Santa Barbara. Prima di ogni concerto, i partecipanti potranno prendere parte a escursioni guidate e visitare i siti archeologici che ospitano gli eventi, rendendo l'esperienza ancora più immersiva.

Informazioni Utili per Partecipare

La partecipazione ai concerti del Santa Barbara International Music Festival è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria. Per riservare il proprio posto, è possibile visitare il sito ufficiale del festival o contattare direttamente l’organizzazione. Si consiglia di arrivare con anticipo per partecipare anche alle escursioni pre-concerto, un’occasione unica per scoprire questi luoghi incantevoli.

Come Raggiungere le Località

Le location del festival sono facilmente raggiungibili in auto. Buggerru, prima tappa del festival, dista circa un'ora e mezza da Cagliari. Le altre località, come Ingurtosu, Villaperuccio e Santadi, sono collegate da strade provinciali e offrono parcheggi gratuiti nelle vicinanze dei luoghi di interesse. Per chi preferisce un'esperienza sostenibile, è possibile partecipare alle escursioni organizzate prima dei concerti.

Scheda evento

? Date: 10 - 14 Settembre 2024
? Località: Buggerru, Ingurtosu, Villaperuccio, Santadi
? Musica: Musica classica, omaggio a Ferruccio Busoni
?‍? Artisti principali: Honggi Kim, Svetlana Tsoneva, Alessio Bidoli
? Prenotazione obbligatoria: www.sbimf.it
? Contatti: 0781.24132
? Escursioni guidate prima di ogni concerto
? Accesso: Parcheggio disponibile presso le location

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it