Calendario Eventi Sardegna 2024

Marzo 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31

Festa di Santa Maria Bambina a Bonorva

Giovedì, 5 Settembre 2024 - Domenica, 8 Settembre 2024

Bonorva

Feste e Sagre

 La Festa di Santa Maria a Bonorva 2024 è uno degli eventi più attesi del Logudoro, in provincia di Sassari. Dal 5 all'8 settembre, Bonorva diventa il cuore pulsante della tradizione sarda, con un ricco programma che unisce la devozione religiosa alla vivacità delle manifestazioni civili. Dedicata a Santa Maria Bambina, è una delle occasioni più importanti per la comunità.

Il Programma della Festa di Santa Maria a Bonorva 2024

La festa si articola in quattro giorni di eventi intensi e variegati, capaci di soddisfare tutti i gusti. Giovedì 5 settembre, la manifestazione prende il via con una cena in piazza, dove gli apprezzati gnocchetti alla bonorvese saranno i protagonisti, seguita da una gara poetica in limba che vedrà la partecipazione di noti poeti e dei Tenores di Orgosolo.

Venerdì 6 settembre è la giornata dedicata ai più piccoli con giochi in piazza, per poi culminare in serata con il concerto della storica band sarda Collage.

Il momento clou arriverà sabato 7 settembre, quando Elettra Lamborghini salirà sul palco per un concerto che promette di essere indimenticabile. A precedere la sua esibizione, ci sarà un DJ set che scalderà l’atmosfera.

La giornata conclusiva, domenica 8 settembre, sarà caratterizzata da un’intensa attività religiosa, con la Santa Messa solenne e la processione per le vie del paese. La sera, la tradizione sarda sarà celebrata con una serata folk, in cui i gruppi folkloristici daranno vita a uno spettacolo di musica e danza, seguito dall'estrazione dei biglietti vincenti della lotteria.

Informazioni Utili per Partecipare

Partecipare alla Festa di Santa Maria a Bonorva 2024 è un'occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni locali. Gli eventi sono aperti al pubblico e la maggior parte delle attività si svolge all'aperto, permettendo a tutti di godere delle celebrazioni.

Si consiglia di arrivare con un po' di anticipo per assicurarsi un buon posto durante le serate più affollate, in particolare per il concerto di Elettra Lamborghini. Per la cena in piazza, è possibile acquistare i biglietti direttamente sul posto.

INFO
https://www.facebook.com/fedales74bonorva

Come Raggiungere Bonorva

Bonorva è situata nella parte settentrionale dell'altopiano di Campeda, facilmente raggiungibile in auto da Sassari in circa 45 minuti, percorrendo la SS131 in direzione sud. Per chi arriva da Cagliari, il tragitto è di circa due ore e mezza, sempre lungo la SS131. È consigliabile seguire le indicazioni locali e considerare di parcheggiare nelle aree designate fuori dal centro, da cui sarà possibile raggiungere a piedi le principali aree della festa.

Bonorva: Tradizione e Cultura

Oltre alla festa, Bonorva è famosa per le sue bellezze storiche e naturali. Non perdete l'occasione di visitare il borgo fantasma di Rebeccu e la splendida Necropoli di Sant’Andrea Priu, due luoghi che offrono un affascinante viaggio nel passato della Sardegna. Se capitate a Bonorva in agosto, non dimenticate di assaggiare il famoso Zichi durante la sagra a lui dedicata.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it