Il tema centrale di InVaso è "l'assedio", che tuttavia viene trasformato in un'occasione pacifica di incontro e scambio culturale. InVaso, infatti, nasce proprio dalla consapevolezza che la diversità non rappresenta un pericolo, ma è la fonte stessa dell'identità di ogni popolo. L'invasione ideale, intesa come un travolgente flusso di arte e tradizione da una cultura all'altra, diventa la forza trainante di questo evento unico.
Spettacoli da Spagna, Galizia e Georgia si uniranno alla tradizione Sarda e ogni giorno, durante i sei giorni di Festival, il pubblico potrà godere di uno spettacolo teatrale e di un concerto. Quest'anno, oltre agli spettacoli teatrali, ai concerti e ai laboratori, sarà protagonista del Festival anche la Festa del Teatro di F.I.T.A.. Questa manifestazione, organizzata ogni anno in diverse località italiane, è un appuntamento fisso con opportunità di scambio e approfondimenti culturali.
Le performance saranno a cura della compagnie ARIES dalla Spagna, della compagnia Skhveni dalla Georgia e del gruppo O Sol De Outono dalla Galizia. A rappresentanza della tradizione sarda, proprio FITA Sardegna (con le compagnie La Forgia, Come.Te, Quinte emotive, Filodrammatica Guspinese, Kainothomia delle ombre, Teatro Marmilia) aprirà con una performance la settimana di eventi. Dal teatro alla Musica, le serate del Festival saranno animate dalle note di Andrea Pisu e Vanni Masala, di Rossella Faa, dell’Eliana Faber 4rtet, di Claudia Aru, dell’Armeria dei Briganti e della Gaudatz Junk Band.
Il Festival si ispira al simbolo del vaso, un elemento semplice ma incredibilmente versatile. Il vaso è un recipiente che conserva tradizioni e opere d'arte, tracciando un forte legame con il passato. Inoltre, simboleggia i valori della crescita, dello scambio e della sostenibilità. Sabato 9 settembre, a chiusura del festival, il “Rito del Vaso racconterà quest’immagine: accompagnata dalle Launeddas del Maestro Luigi Lai, ogni compagnia straniera lascerà a Muravera, in un vaso-simbolo di terracotta, un sacchetto della propria terra.
La scorsa edizione di InVaso ha registrato un grande successo: 15 eventi internazionali e oltre 100 artisti coinvolti. Quest'anno, con l'aggiunta della Festa del Teatro, si prevede una partecipazione ancora più ampia e variegata, capace di coinvolgere appassionati di cultura e teatro da tutta Italia.
Anche quest’anno, InVaso si riconferma un viaggio indimenticabile, un'opportunità per immergersi in una cultura globale e al contempo locale, un incontro di colori, suoni e tradizioni che animeranno la città di Muravera in un'atmosfera di festa e condivisione. Per sei giorni, la cultura popolare sarà protagonista assoluta, regalando emozioni e conoscenze provenienti da altre parti del mondo.