Giovedì 1, venerdì 2 e sabato 3 agosto alle 21 al Parco della Musica di Cagliari, per l'Attività musicale estiva 2024, è in programma il quinto appuntamento musicale che propone tre serate, interamente dedicate a celebri pagine di musica sinfonica e corale d'autore, nell'interpretazione dell'Orchestra e del Coro del Teatro Lirico di Cagliari, diretti da Dmitri Jurowski, che ritorna a Cagliari dopo il suo debutto, il 28-29 ottobre 2021, in occasione del Concerto straordinario per la riapertura del Teatro Lirico al pubblico dopo la pandemia.
Il maestro del coro è Giovanni Andreoli.
Il programma musicale delle serate prevede:
Le Ebridi "La grotta di Fingal", Ouverture in si minore op. 26 di Felix Mendelssohn-Bartholdy;
Le rovine di Atene op. 113: Marcia e Coro e Meerestille und glückliche Fahrt op. 112 di Ludwig van Beethoven;
Siegfried-Idyll in Mi maggiore, WWV 103 di Richard Wagner;
Danze ungheresi nn. 1-5-6 di Johannes Brahms.
Lo spettacolo ha una durata complessiva di 1 ora circa e non prevede l'intervallo.
Prezzi biglietti: € 10 (posto unico).
Biglietteria online: www.vivaticket.com
Calendario Eventi Sardegna 2025
Note d'estate al Parco della Musica di Cagliari
Giovedì, 1 Agosto 2024 - Sabato, 3 Agosto 2024
Parco della Musica, Cagliari
Musica e ConcertiParadisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!
Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it