Calendario Eventi Sardegna 2024

Gennaio 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Rassegna “Pippius In Sa Lolla" a Sestu

Sabato, 21 Ottobre 2023

Via Parrocchia, 80, Sestu

Cinema e teatro

Giunge alla 19 edizione l'ormai consolidata e attesa Rassegna "Pippius in Sa Lolla" organizzata dall’Associazione Le Compagnie del Cocomero; quest’anno la Rassegna sarà realizzata nel salone della deliziosa casa campi danese Domus Claudia a Sestu in Via Parrocchia, 80, gentilmente concessa dalla Parrocchia di San Giorgio di Sestu.

A partire da Sabato 14 Ottobre tutti i sabati fino al 25 Novermbre alle h. 17,30 verranno presentati gli spettacoli di compagnie del panorama sardo che variano dal teatro di Burattini, al teatro d’attore, al teatro circo e di giocoleria.

Sabato 14 Ottobre La Compagnia Antas Teatro presenterà lo spettacolo-“Rendez-Vous-Comique”con Stefano Farris e Raimonda Mercurio; Spettacolo dai colori allegri e scanzonati, Rendez-vous comique racconta l'incontro tra due clown. I due appaiono talvolta goffi e impacciati, talvolta romantici e poetici ma sempre comici e divertenti. Li vediamo cimentarsi in improbabili gare ciclistiche o dilettarsi in giochi di magia; e, ancora con in inusuale pianoforte dare prova della propria abilità sonora. Ma soprattutto assistiamo ad un incontro comico che avviene senza alcun scambio di battute, dove lo sviluppo narrativo è completamente affidato alle azioni, al linguaggio del corpo, all’utilizzo di oggetti scenici ed alla mimica dei due attori. Uno spettacolo per tutti Bambini e Adulti.

Sabato 21 Ottobre Teatro di burattini della compagnia organizzatrice Le Compagnie del Cocomero che presenteranno il nuovo spettacolo “Fantasma 5” Regia di Rahul Bernardelli Con Alessandro Redegoso animatore, Elisa Giglio Attrice, Enrico Picchiri Tecnico; Parlare della paura con i bambini , (ma non solo), è sempre stato molto complesso. Tante strade percorse, dal paradistico al parossismo, dallo sminuire all’ ingigantire, ai limiti estremi Noi pensiamo che con ironia si possa affrontare questo grande problema nel mondo infantile (e non solo) così traendo lo spunto da un famoso racconto di Robert Sheckley, famoso scrittore di fantascienza americano, si muove “Fantasma V”, il nostro spettacolo. La paura, relegata dal genere umano su un pianeta lontano lontano lontano, si dispera, annoiata per l’insensatezza del suo vivere…. Ecco però che nel cielo un piccolo punto luminoso pulsante e cangiante …. È un’astronave con due astronauti, Gregorio e Arnaldo, alla scoperta del mistero che aleggia su quel pianeta… Tutto diventa una festa, un gran bel gioco in cui la paura ritrova tutti i suoi poteri, in multiformi travestimenti, che alla fine dimostrano la forza della paura. Come vincerla! Ogni bambino ha i suoi amuleti, le sue parole magiche, e i suoi riti propiziatori per scacciare il nero sapore della PAURA.

Sabato 28 Ottobre Teatro di burattini con Mondo Animato che presenta lo spettacolo LE Avventure Dello Squalo Mirko prende spunto dal libro succitato e racconta la storia di un’amicizia particolare, quella tra uno squalo e un bambino che superano paure, condizionamenti, pregiudizi e imparano a comunicare l’uno con l’altro. L’ambientazione è quella marina, nello specifico, il mar Mediterraneo. Lo squalo, infatti, incontra il bambino nella costa della Sardegna. Il mare viene così raccontato in tutta la sua bellezza, che ha un nome ed è biodiversità! Purtroppo c’è un pericolo che si fa sempre più minaccioso: una terribile isola di plastica si fa ogni giorno sempre più grande, mettendo in pericolo la vita marina, anzi sottomarina. Altri temi presenti nella storia, dunque, oltre all’amicizia sono il rispetto per l’ambiente, la consapevolezza che ognuno di noi può fare qualcosa per proteggere la natura e la passione per gli animali..

Sabato 4 Novembre teatro Burattini con Daniele Pettinau Teatro La Maschera presenta lo spettacolo “Diavoli, pentole e imbrogli”. Lo spettacolo narra le vicende di Tanaki, un demone che, dopo aver costruito “la pentola”, uno strumento maligno dal potere inestimabile, decide di andare in pensione e lasciae la sua attività demoniaca. Un giorno, però, scopre che la sua stessa creazione ha iniziato a causare problemi a lui e alla sua famiglia. Tanaki è l’unico a poter porre rimedio al guaio ma, sfortunatamente, i suoi poteri si trovano all’interno della “pentola”. Riuscirà a risolvere la questione?
Sabato 11 Novembre La Compagnia Effimero Meraviiglioso presenta lo spettacolo “Cenerentola” con Michela Cidu, Elisa Giglio, Annalisa Serri regia Federico Giaime Nonnis,
Tutti conoscono la fiaba di Cenerentola, la ragazza costretta a pulire, riordinare e ubbidire alla matrigna e alle sorellastre e che, alla fine, ha il riscatto attraverso il matrimonio con il principe. Non è così per la nostra Cenerentola. Ha si due sorellastre prepotenti e antipatiche, una matrigna teledipendente e fannullona, ma anche due topi amici, uno chef e l'altro stilista, che la consolano e la aiutano nei momenti difficili.
E poi compare lui , il principe: un tipo un po' fuori dalle righe, tutto muscoli e proteine. Neanche a dirlo: si incontrano, ballano; lui, a modo suo, si innamora, la chiede in sposa, ma... E qui cambia la storia. Cenerentola è una ragazza che vuole viaggiare, conoscere il mondo, essere indipendente. Ciao ciao sorellastre (adesso cavatevela da sole!) ciao ciao matrigna perfida e odiosa (adesso prenditela con qualcun altro!) ciao ciao principe vanesio... Cenerentola inizia a vivere!

Sabato 18 Novembre la storica compagnia cagliaritana "Il Crogiuolo" presenterà lo spettacolo di teatro d'attore "Nella Valle dei Mulini" adattamento e Regia Giovanni Trudu, con Naika Sechi e Giovanni Trudu. Nella valle dei mulini nessuno sogna più, da quando sono arrivate le macchine perfette tutto si è fermato, anche il vento ha smesso di soffiare ma esiste ancora una speranza: Anna, la sarta del paese durante la notte incontrerà un gigante con la passione del volo, anche lui non si è adattato alla nuova vita “perfetta”, chi riporterà il vento nella valle e con sé la voglia di sognare ancora?
“La Valle dei Mulini” si distingue per un impianto scenico semplice ma ricco di sorprese, in questo mondo completamente fatto in tessuto nulla è come sembra, lo spirito sognatore dei personaggi gli permetterà di utilizzare il mondo che li circonda a loro vantaggio in modo creativo.

Sabato 25 Novembre chiudiamo la Rassegna con un esilarante, fantasmagorico spettacolo “Stravanato Sciò” con l’artista il Giocoliere “Simone Orrù”, spettacolo di giocoleria, equilibrismo e fuoco; un mix di comicità ed abilità tecniche mirato al coinvolgimento del pubblico per una magica condivisione di emozioni e divertimento!

Ingresso € 3,00
Abbonamento per 7 spettacoli € 15,00

Per Prenotazioni Tel. 3402393232

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it