Appuntamento a Capoterra con la Notte Bianca delle Tradizioni Popolari Sarde, ecco il programma di sabato 9 settembre!
PROGRAMMA E ORARI
Ore 15:00 – Esposizioni di artigiani e hobbisti. Apertura e visite guidate del Monumento Casa Melis.
Libero esercizio e iniziativa dei commercianti, aperti sino a mezzanotte.
Ore 18:00 – Sala Convegni Casa Melis: presentazione del libro “Musica, Dimonios!” storia della Banda
della Brigata Sassari, di Andrea Atzeni e Alessandro Garau. Intervento del Tenore Montalbo.
Ore 19:00 – Corte Casa Melis: presentazione della candidata “Miss Mondo” Debora Piscedda e sua
vestizione con l’abito tradizionale sardo. Intervento del Coro Campidano.
Ore 20:00 – Corso Gramsci: Concerto itinerante del Coro Polifonico “Campidano” di Assemini e del
Tenore “Montalbo” di Siniscola, balli sardi del Gruppo Folk “Sa Scabitzada” di Capoterra.
Ore 20:00 – Piazza Sardegna: Sagra del cinghiale a cura della Pro Loco.
Ore 22:00 – Piazza Sardegna: vestizione delle Maschere Sarde “S’Urtzu e Sos Bardianos” di Ula Tirso.
Ore 23:00 – P.za Brigata Sassari: “Murradores de Su Connottu” si sfidano nel gioco della murra.
Ore 24:00 – Corte Casa Melis: Saluti agli ospiti con i “Suoni Alternativi”.