Dimoras a Solarussa
Mercoledì, 28 Dicembre 2022
Solarussa
Feste e SagreDIMORAS
“Sa Domu mia est pitica, ma is fentanas suas
s'aberint a faci de unu mundu chentza de fini.”
“La mia casa è piccola ma le sue finestre
si aprono su un mondo infinito.”
“Confucio”
La parola “dimora” significa (casa) sia in sardo che italiano, "DIMORAS" è il plurale in sardo
Quando si pensa a “casa/dimora” non si pensa solo ad un edificio, si pensa ad un contesto vivente a cui sentiamo di appartenere, un porto a cui siamo ancorati da una questione identitaria: un posto del cuore, si può cambiare casa, ma “casa” non cambia.
DIMORAS, sono i luoghi intimi dove il tempo assume un valore differente e dove i pensieri prendono vita. Luoghi dove la creatività vive in ogni sua forma.
DIMORAS si rivolge ad un pubblico vario, coinvolgendo diversi linguaggi artistici, nel tentativo di avvicinare e sensibilizzare all’arte, alla convivialità .
DIMORAS è anche rassegna d’arte contemporanea con la vocazione di far incrociare varie forme espressive: Musica, Pittura, Artigianato creare momenti d’incontro che in un processo interattivo arricchiscano artisti e pubblico.
DIMORAS vuole portare le arti in luoghi non tradizionali ad essa, non adibiti istituzionalmente ad accoglierla e caricare così gli spazi di nuovi valori, di suggestioni e di creatività contemporanea.
“DIMORAS” vuole essere un fiore crescente in un contesto storico-culturale nel quale si assiste al distacco tra i valori e il modo di vedere il mondo delle giovani generazioni e le aspettative e la mentalità degli adulti.