Musas e Terras

Venerdì, 3 Dicembre 2021 - Lunedì, 27 Dicembre 2021

Cagliari

Maggiori informazioni

Musica e Concerti

Musas e Terras

Terza edizione dedicata all’incontro creativo tra musica e danza

Musas e Terras è il titolo scelto per una serie di manifestazioni, concerti, spettacoli e convegni scientifici, dedicati alla poesia e alle espressioni musicali di tradizione orale del mondo, con un’attenzione speciale per le arti che hanno un radicamento storico nella cultura della nostra isola. 

La manifestazione, giunta alla terza edizione, si svolgerà in diversi Comuni dell’isola a partire dal 3 dicembre e si concluderà a Cagliari il 27 dicembre con il consueto concerto finale.

Saranno al centro dello scenario le 9 arti di cui CAMPOS si fa portavoce (le launeddas, il canto a tenore, la poesia di improvvisazione logudoresa, a mutetus, a mutos e a s'arrepentina, i càntigos de crèsia a quattro voci, la musica tradizionale di accompagnamento al ballo, il canto a chiterra) accanto ad altre forme di tradizione musicale rappresentative di culture del mondo. 


Tema centrale e filo conduttore della manifestazione saranno la danza e i suoni che da millenni ne accompagnano i passi. La danza è intesa nella sua dimensione percettiva, attraverso la pulsione ritmica del corpo e la sua tensione interna, ma anche come strumento di creazione artistica. In modo specifico, è oggetto di interesse primario la capacità, patrimonio specifico di alcune culture, di creare una performance di insieme in cui i musicisti e i danzatori collaborano nel costruire un “oggetto artistico”. La Sardegna, in questo senso, presenta una ricchissima coloritura nelle tradizioni associate a ogni singola comunità, che include oltre alle varietà linguistiche e alle forme dei costumi e dell’abbigliamento, gli stili musicali strumentali, i modi esecutivi del canto, la varietà dei passi e degli stili nella danza, le modalità quasi liturgiche che si accompagnano al rito del ballo in piazza. La tipicità dei canti, delle danze e dei costumi, oltre ad essere concordemente considerato un prezioso patrimonio artistico e storico della Sardegna, viene vissuto da ogni singola comunità

come valore aggregante e simbolo di identità.


Per celebrare la ricchezza e le espressioni musicali e coreutiche delle comunità sarde, il calendario di Musas e Terras 2021 si comporrà di 12 eventi satellite, programmati nei vari

territori della Sardegna, in cui, ad ognuna delle arti tradizionali rappresentate da CAMPOS si

associa una esibizione pubblica in cui il ballo tradizionale è parte sostanziale dello spettacolo. I laboratori e gli incontri con le scuole, oltre alla dimensione didattica legata alle singole arti poetiche e musicali, terranno in particolare considerazione l’interazione di queste con la danza tradizionale nelle sue espressioni specifiche.


Al fianco dei migliori interpreti della musica e la danza tradizionale sarda sarà presente Elena Ledda, con l’accompagnamento di Marcello Peghin, José Andres Cortes, considerato uno dei più grandi chitarristi di flamenco della sua generazione o l’ensemble, Nachiru proveniente dalla Grecìa salentina e interprete della “pizzica”,  che ha ritrovato ritrovato negli ultimi anni un vastissimo interesse popolare ed è anima ispiratrice del popolarissimo festival estivo “Notte della Taranta”.


L'organizzazione è curata e coordinata dall'Associazione Culturale CAMPOS con l'Istituto Superiore Etnografico della Sardegna e in particolare da ISRE Musica con la partecipazione di associazioni e enti di tutta l’isola.


Programma completo su: 

musas-e-terras.org

GLI APPUNTAMENTI.

A partire dal 3 dicembre, le principali associazioni che raggruppano gli artisti sardi delle 9 arti poetiche, musicali e di improvvisazione, organizzeranno incontri musicali e di approfondimento che coinvolgeranno 12 comuni dell’isola.


Il 4 dicembre, a Escolca, dalle ore 16, apre il programma degli appuntamenti un evento dedicato al ballo campidanese intitolato “Ballo campidanese: un incontro di sonadas, passus e cantadas”.

Con i passi di Mauro Bandinu, le suonate di Walter Atzori (fisarmònica) Franco Melis (launeddas) e Paolo Olianas, i ballerini di Samatzai, Sardara, Villaurbana, Serrenti e ”Is campidanesas” Escolca . Seguiranno le Cantadas a s’arrepentina, mutetus, cantzonis longas, con i poeti: Giuseppe Caddeu, Ignazio Lasi, Roberto Murru, Michele Piga, Alberto Atzori. Alla fisarmonica Elia Zucca e alle launeddas Antonio Stara e Franco Melis.

L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Escolca e Assòtziu Arrepentina e Mutetus.


Il 5 dicembre a Quartucciu, alle 16, alla Domus ART, sarà inaugurata la  “Domu de is launeddas”, con esposizione fotografica e di strumenti storici e un laboratorio aperto a scuole e pubblico. Seguirà un confronto e dibattito dal titolo “Su ball’e pratza, è possibile un recupero?”

A partire dalle 19.30 si ballerà con le launeddas di Gratziano Montixi, Roberto Corona, Gianluca Piras, Rocco Melis, Jonathan Della Marianna, Stefano Pinna, Giovanni tronci Cannova, l’organetto di Luca Schirru, la fisarmonica di Bruno Camedda, la chitarra di Ignazio Cadeddu.

L’evento, organizzato dall’Assòtziu Launeddas Sardìnnia e presentato da Federica Picciau, è aperto ai ballerini di tutta la Sardegna


L’8 dicembre, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius, la tradizione e sarda incontrerà la grande musica classica con il concerto “Coreofonie”, di Francesco Libetta.

L’evento, in coproduzione con Amici della Musica di Cagliari, porterà sul palco del teatro selargino un programma di rilievo internazionale con composizioni di Chopin, Rubinstein, Schubert, Strauss, Grieg, Godowsky, Garau, Satie, Bussotti, Libetta, Sciortino e la prima assoluta delle trascrizioni per pianoforte dei balli a launeddas, messe su spartito da Gonella e Shultz nella metà dell’Ottocento.

Libetta sarà accompagnato da Christian Greco al pianoforte, dalle launeddas di Michele Deiana e da Francesco Mascia, ballerino del Teatro alla Scala di Milano.


Il 10 dicembre, nell’ambito del Babel Film Festival, in collaborazione con la Società Umanitaria Cineteca Sarda e la Associazione Babel, launeddas, organetto diatonico e canto a tenore per una sera prenderanno la scena al T hotel di Cagliari, alle 21.30.

L’evento, condotto da Paolo Zedda e Tore Cubeddu vedrà sul palco l’organetto di Carlo Boeddu, le launeddas di Francesco Zucca, il tenore Gòine di Nuoro e infine Gavino Murgia.


L’11 dicembre Musas e Terras si sposta a Loceri, in piazza Nonnu Melis, per il concerto “Fra tradizione e innovazione”. 

A partire dalle 17.30, sul palco del piccolo paese ogliastrino di alterneranno   Gilberto Puddu alla fisarmonica, Alessandro Podda, fisarmonica, sulitu, trunfa, armonica a bocca, Carlo Boeddu e Matteo Cucca, organetto diatonico, le voci di Gianluca Fadda, Gianmichele Lai, Ignazia Frau, con Fabrizio Bandinu, Michele Cucca alla chitarra, Giampaolo Selloni al piano, Giuseppe Cillara alle percussioni.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Tundu su Ballu. Presenta la serata Lucia Cossu.


Il 17 dicembre, a Cuglieri, sarà protagonista la gara a chitarra. La mattina, gli artisti incontrano le scuole, la sera, a partire dalle ore 19 sarà la volta De “Sa Gara”. Sul palco i cantadores Emanuele Bazzoni, Franco Dessena, Marco Manca, Antonio Porcu, Salvatorangelo Salis, Franco Figos. Alla chitarra Alessandro Carta e Nino Manca

Fisarmonica: Graziano Caddeo e Claudio Dessena.

Voce dei balli cantati sarà Tonino Pira, alla chitarra Bruno Maludrottu, organetto Giampaolo Piredda.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Etnika.


Il 17 e 18 dicembre si svolgeranno a Cagliari due giornate dedicate all’etnomusicologo Andreas F. W. Bentzon.

Il 17 dicembre, presso il Conservatorio di  Musica G. P. Da Palestrina si svolgerà il simposio “Da Bentzon all’era digitale”. Alle 17.30 sarà inaugurata la piazza dedicata a Bentzon, uno dei più importanti studiosi delle launeddas. Presso l'Istituto Superiore Regionale Etnografico di Nuoro è presente un Fondo Bentzon, composto da numerosi documenti donati dall'Università di Copenaghen.

Il 18 al Teatro Nanni Loy, dell’ERSU, sarà presentato in anteprima il restauro in 4K del film “Le launeddas, la musica dei sardi” di Andreas Bentzon e Fiorenzo Serra.

L’evento è a cura della Associazione Iscandula.


Il 18 dicembre, a Meana Sardo, si svolgerà un evento dedicato alla improvvisazione poetica.

Dalle 15 Ornella Demuru e Gianni Cogoni guideranno un  Laboratorio aperto di improvvisazione a mutos con le scuole a cui seguirà il concerto di poesia a mutos, arrepentina, ballo e canto logudorese.

Per i mutos interverranno i poeti Mario Macis, Simone Casula, Giovanni Mura, Davide Peddio, Costantino Casula, Maria Basilia Calaresu, accompagnati dall’organetto Matteo Casula. I versi di s’arrepentina saranno di Alberto Atzori e Giampaolo Nuxis, con la fisarmonica di Elia Zucca. 

Mario Macis, Torangelo Salis eseguiranno canti a sa logudoresa accompagnati dalla chitarra di Roberto Cadoni.

L’evento è organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Meana Sardo.


Il 18 dicembre, a Irgoli, la sala consiliare del comune, accoglierà la gara poetica con i poeti 

Giuseppe Porcu, Dionigi Bitti e Salvatore Scanu, accompagnati dal Tenore Santa Rosulia de Benetutti e dal Tenore Santa Maria de Otzana.

L’evento è organizzato in collaborazione con Sòtziu pro sa gara.


Il 19 dicembre a Monserrato, Casa della Cultura, a partire dalle 18 saranno protagonisti la Gara poetica campidanese a mutetus, le launeddas e il ballo. 

Interverranno i poeti Paoletta Dentoni, Marco Panna, Simone Monni, Eliseo Vargiu, Roberto Zuncheddu, Pierpaolo Falqui, Antonello Orrù, Gigi Zuncheddu.

Contra e launeddas Michele Deiana e Stefano Cara

Alla chitarra Romeo Dentoni e Ignazio Marcìa.

L’evento è organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Monserrato


Il 21 dicembre, l’Auditorium comunale di Silanus ospiterà “Sos Tenores a poesia” con il Tenore Sa Maddalena de Silanos, il Tenore Sant’Antoni de Lodè, i poeti Diego Porcu, Tore Senes, Nicola Farina accompagnati dal Tenore Santu Larettu de Silanos.


Il 23 dicembre, nella Biblioteca Comunale di Bosa, alle 18 gli etnomosicologi Salvatorangelo Pisanu e Robertu Milleddu interverranno sul tema “Su ballu cantadu”. Seguirà il concerto del Coro di Bosa, Cuncordu ‘e Santu Nigola di Nughedu San Nicolò, Coro di Castelsardo e Ignazio Cadeddu alla chitarra.


CONCERTO FINALE

Il 27 dicembre, presso l’Auditorium del Conservatorio Pierluigi da Palestrina di Cagliari, a partire dalle ore 20:00 si svolgerà il concerto finale della manifestazione.

La serata sarà coordinata da Ottavio Nieddu e condotta da Tore Cubeddu.

Numerosi ospiti sardi e internazionali si alterneranno sul palco. 

Di seguito il programma della serata:

  • Tenore Su Pòpulu Sardu e balladores de Olìana

  • Cuntratu Seneghesu e balladores de Seneghe

  • Launeddas Matteo Manca, Matteo Muscas e ballerini di Cagliari

  • Organetto diatonico Andrea Corrias e ballerini di Baunei

  • Fisarmonica Gianni Ore e ballerini di Bonarcado

  • Cantu sardu a chiterra, voci Tino Bazzoni, Gianni Denanni, chitarra Tore Matzau e ballerini di Chiaramonti 

  • Cantu a taja, Coro Galletto Di Gallura di Aggius e ballerini di Aggius

  • Elena Ledda accompagnata alla chitarra da Marcello Peghin

  • Flamenco dell’Andalusia, chitarra José Andres Cortes, voce Rafael Velasquez, danzatrice Ruth Quesada

  • Pizzica, Ensemble Nachiru

CONVEGNO INTERNAZIONALE

Uno degli eventi di maggiore rilievo di Musas e Terras è il convegno di studi internazionale dal titolo “S’INCONTRU CRIADORI INTRE MUSICA E BALLU”, nato dalla collaborazione con il LABIMUS, Laboratorio Interdisciplinare sulla Musica del Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali dell’Università degli Studi di Cagliari, che si svolgerà il 22 dicembre all’Università di Cagliari, Facoltà di studi umanistici, Polo Sa Duchessa, Corpo aggiunto, Aula Specchi. Curato dagli etnomusicologi Ignazio Macchiarella e Marco Lutzu, la giornata di studi vedrà la partecipazione di studiosi di varie discipline (etnomusicologia, antropologia culturale, etnocoreutica) che hanno condotto studi sul ricco e variegato mondo della danza tradizionale in Sardegna. Una sessione sarà inoltre dedicata alla presentazione di altre realtà coreutiche nazionali e internazionali. In conclusione, uno spazio sarà riservato alle testimonianze di alcuni protagonisti del mondo del ballo sardo e a un dibattito al quale sono invitati i danzatori di tutta l’isola. L’ingresso sarà gratuito con registrazione obbligatoria.

LABORATORI DIDATTICi PER LE SCUOLE

Tutti gli eventi prevedono un incontro con le scuole di ogni ordine e grado delle

comunità interessate dal progetto; come in passato la collaborazione con queste scuole sarà

di estrema importanza per il coinvolgimento dei più giovani. Saranno realizzati seminari e workshop rivolti agli studenti e di laboratori didattici sugli strumenti e sulle pratiche musicali ad essi connesse.

Il 4 dicembre a Sanluri le scuole primarie parteciperanno a un laboratorio sul ballo campidanese, a cura di Mauro Bandinu e Walter Atzori. Il 6 e il 13 dicembre a Bosa 

le scuole potranno partecipare a un Laboratorio di cantu a tràgiu e uno sui mutos a cura di Gigi Oliva.

PROMOTORI     

Il Coordinamento C.A.M.P.O.S. è un’associazione culturale nata nel 2015 che riunisce gli interpreti delle arti musicali e poetiche di tradizione orale della Sardegna e in questi anni ha organizzato numerosi eventi ed incontri culturali a carattere regionale e locale, mirati a sostenere, anche attraverso la collaborazione con le Amministrazioni Locali, con il mondo delle associazioni che si occupano di beni culturali materiali e immateriali, le Università sarde e la scuola, la conservazione, la tutela e la trasmissione della cultura musicale e poetica autoctona. 

Tra queste attività è opportuno citare “Sa Corte de is Artis”, a Solarussa sono state realizzate ben tre edizioni di questa manifestazione che può essere descritta come un grande raduno regionale dei musicisti e cantori delle arti poetiche e musicali tradizionali della Sardegna, con concerti, incontri culturali, dibattiti, convegni, esposizioni e mostre. In ben due di queste edizioni è stata celebrata la messa con parti della liturgia in lingua sarda, nell’edizione 2018 la messa è stata celebrata dal vescovo di Tempio-Ampurias Monsignor Sebastiano Sanguinetti, quasi totalmente in lingua sarda (con l’esclusione della sola consacrazione eucaristica), un fatto questo di fondamentale importanza, un importante passo in avanti per raggiungere l’obiettivo della normale possibilità per i sacerdoti della celebrazione in sardo della Santa Messa.
C.A.M.P.O.S. (ovvero Cordinamentu Artes Musicales e Poèticas de traditzioni Orali de Sardigna) È un coordinamento regionale delle singole associazioni e di tutti i musicisti e cantori delle 9 arti della tradizione poetico musicale sarda: la Gara de poesia a bolu logudoresa, la Cantada campidanesa a mutetus, la Gara de poesia a s’arrepentina, la Gara de poesia a mutos, il Cantu a chiterra, il Cantu a tenore, i Càntigos de crèsia - litùrgicos e paralitùrgicos a bator boghes, le Launeddas, la Mùsica pro ballu sardu a organitu e a fisarmònica e sos àteros sonos de su connotu.
La nascita del “coordinamento” ha consentito, per la prima volta, un lavoro sinergico in un mondo complesso quanto fondamentale per la storia, la cultura e l'identità dei sardi.

MUSAS E TERRAS, rappresenta il culmine del grande sforzo profuso da CAMPOS per mettere a sistema il settore, coordinando le azioni attraverso un soggetto unico che possa, nei diversi contesti, confrontarsi con operatori culturali ed Istituzioni pubbliche e private con riconosciuta autorevolezza.

Istituto Superiore Regionale Etnografico (ISRE). Fu istituito a Nuoro nel 1972, in concomitanza del centenario della nascita della scrittrice Grazia Deledda, per promuovere lo studio e la documentazione della vita sociale e culturale della Sardegna nelle sue manifestazioni tradizionali e nelle sue trasformazioni. L’Istituto gestisce il Museo del costume di Nuoro “Museo della vita e delle tradizioni popolari sarde” e il Museo Deleddiano, sito nella casa natale della scrittrice nuorese. Tra le attività promosse dall'Ente ci sono anche i premi dedicati al cinema etnografico come Avisa e al cinema del reale IsReal.   

ISRE MUSICA è la divisione musicale dell'Istituto Superiore Regionale Etnografico (ISRE). Si occupa dello studio, la tutela e la promozione del patrimonio musicale sardo, anche in attuazione delle nuove funzioni che gli sono state attribuite dall'approvazione della legge regionale del luglio 2018, n. 22. La divisione musicale ISRE MUSICA abbraccia le musiche della Sardegna attraverso un nuovo marchio, a cui sono attribuiti compiti e criteri di controllo, promozione e valorizzazione, come la creazione e gestione di archivi, l’attività editoriale relativa alla pubblicazione di dischi e libri dedicati alla musica in Sardegna e l’istituzione di partnership durature con associazioni ed enti pubblici.  Tra i compiti di ISRE MUSICA, proprio quella di tessere collaborazioni con le associazioni rappresentanti di musicisti di tradizione orale della Sardegna, come accade con il partenariato insieme al coordinamento CAMPOS.

ORGANIZZAZIONE E PARTNER

ORGANIZZAZIONE: Associazione CAMPOS

PROGETTO FINANZIATO DA: Regione Autonoma della Sardegna, ISRE, ISRE MUSICA 

PARTNER: LABIMUS (Laboratorio interdisciplinare sulla musica) del Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali dell’Università di Cagliari, Conservatorio di Musica di Cagliari “G.P. Da Palestrina”, Amministrazioni locali dei comuni interessati dalle attività previste, Amici della Musica di Cagliari, Babel Film Festival, Rotary Club, coordinato dal Circolo Cagliari Sud, Associazione “Iscandula”

MEDIAPARTNER E SUPPORTO TECNICO: Radio Televisione Sarda, Ejatv, Sardegnaeventi24.it, Produzioni Sardegna, 

GRAFICA: Massimiliano Atzeni

BENEFICIENZA

Per il concerto finale del 27 dicembre è previsto il pagamento di un biglietto del costo di 6 euro. L’incasso sarà devoluto in beneficenza al progetto “Orti Sociali”, promosso dal Rotary Club e dalla Caritas con l’obiettivo di realizzare un programma di recupero a beneficio dei detenuti della Casa Circondariale di Uta. A questo scopo, un terreno all’interno del carcere è stato attrezzato in modo da permetterne la coltivazione da parte dei detenuti. I prodotti del loro lavoro, ortaggi e frutta principalmente, vengono raccolti e donati alla Caritas che li distribuisce nelle sue mense destinate alle persone più bisognose.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!