Calendario Eventi Sardegna 2024
Events on Venerdì, 6 Dicembre 2024
Lista prossimi eventi in Sardegna
Festival MarmilLibri
Giovedì, 7 Novembre 2024 - Sabato, 14 Dicembre 2024
Scopri MarmilLibri 2024, il festival diffuso della Marmilla che celebra cultura e tradizioni locali dal 7 novembre al 14 dicembre. Un'occasione imperdibile!
Boghes e Cordas a Cagliari, Sassari e Macomer
Giovedì, 21 Novembre 2024 - Domenica, 8 Dicembre 2024
La prima edizione del Festival Boghes e Cordas- World Strings Festival, festival di world music, dedicato alle corde vocali e strumentali, con artisti internazionali provenienti dai Paesi del Mediterraneo, con la Sardegna al centro del dialogo tra generi, lingue, contaminazioni. 13 concerti imperdibili tra Cagliari, Sassari e Macomer.
Eventi del Natale a Sinnai
Domenica, 1 Dicembre 2024 - Venerdì, 20 Dicembre 2024
Dal primo al 20 dicembre, quattro strade del centro di Sinnai saranno chiuse al traffico per accogliere commercianti, hobbisti, artigiani, associazioni locali, e una serie di attività di intrattenimento pensate per grandi e piccini.
Mercatini Natale a Cagliari
Domenica, 1 Dicembre 2024 - Lunedì, 6 Gennaio 2025
Nuova edizione dei “Mercatini tradizionali di Natale a Cagliari” che animeranno il cuore della città con animazione, musica e spettacoli per grandi e bambini. In un clima che, dal 1 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025, coinvolgerà e riscalderà i cuori di cagliaritani e visitatori.
Masterclass Francesco Baccini a Cagliari
Giovedì, 5 Dicembre 2024 - Venerdì, 6 Dicembre 2024
La masterclass di Francesco Baccini è un percorso approfondito sulla canzone d’autore, dalla Scuola Genovese agli sviluppi contemporanei.
Il Panettone di Natale contro la guerra
Giovedì, 5 Dicembre 2024 - Domenica, 8 Dicembre 2024
Sostieni EMERGENCY con il “Panettone fatto per Bene” dal 5 all’8 dicembre 2024 in diverse piazze del Sud Sardegna. Solidarietà e tradizione natalizia.
Passaggi d'Autore - Intrecci mediterranei a Sant'Antioco
Giovedì, 5 Dicembre 2024 - Domenica, 8 Dicembre 2024
Passaggi d'Autore - Intrecci mediterranei: dal 5 all'8 dicembre a Sant'Antioco (Sud Sardegna) la diciannovesima edizione del festival del cortometraggio dei paesi del Mediterraneo.
Dicembre Letterario: Vanessa Roggeri a Nuoro
Venerdì, 6 Dicembre 2024
Venerdì 6 dicembre a Nuoro: accolti dal prestigioso Spazio Ilisso, alle ore 18.30, i lettori avranno la possibilità di incontrare l’autrice Vanessa Roggeri, una delle madrine del Club, che con la sua seconda tappa nel programma del festival, avrà l’occasione di raccontare il suo libro “Il ladro di scarabei” (Rizzoli) in compagnia di Carlotta Lucato.
Sonala Folk a Lodine e Ovodda
Venerdì, 6 Dicembre 2024 - Sabato, 7 Dicembre 2024
Il 6 e 7 dicembre 2024, Lodine e Ovodda ospiteranno Sonala Folk, un festival dedicato alla musica tradizionale sarda che unisce tradizione e sperimentazione. Organizzato dall’Associazione musicale Sonàla, l’evento celebra la ricchezza culturale dell’Isola, con protagonisti come Paolo Angeli e Marc Ribot, artisti di fama internazionale.
Convegno sul Polittico di Ottana
Venerdì, 6 Dicembre 2024
In occasione della festa di San Nicola, venerdì 6 dicembre, l’Associazione Culturale Apposentu organizza un convegno presso la Chiesa di San Nicola, dedicato all’affascinante storia del Polittico di Ottana.
Eventi del Natale a Sassari
Venerdì, 6 Dicembre 2024 - Martedì, 31 Dicembre 2024
Scopri Sassari Natale Insieme 2024: mercatini, concerti e attrazioni natalizie dal 6 dicembre al 31 dicembre.
Eventi del Natale a Nuoro
Venerdì, 6 Dicembre 2024 - Giovedì, 9 Gennaio 2025
Il programma completo di "Tempus de Nadale 2024" in programma a Nuoro dal 6 dicembre 2024 al 9 gennaio 2025
Vanessa Roggeri presenta Il ladro di scarabei a Nuoro
Venerdì, 6 Dicembre 2024
Vanessa Roggeri, autrice amata per la sua capacità di intrecciare emozioni e storia, ci porterà nella Cagliari del 1928 con il suo nuovo romanzo Il ladro di scarabei, edito da Rizzoli.
Weekend dei Gusti a Sassari
Venerdì, 6 Dicembre 2024 - Domenica, 15 Dicembre 2024
Scopri il Weekend dei Gusti 2024 a Sassari dal 6 al 15 dicembre: itinerari del gusto, laboratori e tradizioni culinarie. Prenota e vivi l'esperienza!
Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!
Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it