Calendario Eventi Sardegna 2024
Events on Sabato, 11 Maggio 2024
Lista prossimi eventi in Sardegna
Lirico In Città a Cagliari
Giovedì, 2 Maggio 2024 - Sabato, 11 Maggio 2024
Giovedì 2 maggio alle 20, nella sontuosa cornice della Cattedrale di Santa Maria di Cagliari (Castello), si esibisce il Coro femminile del Teatro Lirico, diretto da Giovanni Andreoli, in un raffinato concerto dedicato a due ricercate pagine di musica sacra di Haydn e Mozart.
Festa Patronale a Viddalba
Mercoledì, 8 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
Programma ufficiale Festa Patronale SS Vergine di Pompei Viddalba 2024, tanti gli appuntamento dall'8 al 12 maggio
Festa patronale di Tratalias
Giovedì, 9 Maggio 2024 - Martedì, 14 Maggio 2024
Festa patronale di Tratalias in onore di Nostra Signora Beata Vergine Santa Maria di Monserrata dal 9 al 14 maggio
Porto Cervo Wine & Food Festival
Giovedì, 9 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
La nuova edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival andrà in scena a Porto Cervo dal 9 al 12 maggio 2024.
Festa San Bachisio a Loceri
Venerdì, 10 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
Appuntamento dal 12 al 12 maggio a Loceri con la Festa in onore di San Bachisio, scopri il programma!
Festa Madonna di Fatima a La Caletta
Venerdì, 10 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
Festeggiamenti in onore della Madonna di Fatima a La Caletta di Siniscola, scopri il programma dal 10 al 12 maggio 2024!
Festa di Sant'Isidoro a Sinnai
Venerdì, 10 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
Dal 10 al 12 maggio Sinnai festeggia Sant'Isidoro, il Santo patrono degli agricoltori, in un evento che unisce tradizioni religiose e civili per onorare le radici rurali della comunità. Luca Pispero, alla guida del Comitato organizzatore, insieme al parroco don Sandro Piludu, ha orchestrato una serie di eventi che spaziano dall'approfondimento culturale alla devozione religiosa.
Festa di San Simplicio a Olbia
Venerdì, 10 Maggio 2024 - Mercoledì, 15 Maggio 2024
Festa di San Simplicio Olbia 2024: i festeggiamenti prevedono diversi eventi che si svolgono durante la settimana del 15 maggio, giorno di San Simplicio.
Monumenti Aperti a Oristano
Sabato, 11 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
Monumenti Aperti farà tappa ad Aritzo, Carbonia, Decimoputzu, Dorgali, Iglesias, Lunamatrona, Sanluri (questi due solo domenica), Oristano, San Sperate, Sestu, Villacidro e Villaputzu, più due novità assolute: Arzachena ed Escalaplano, al loro esordio nella rete di Monumenti Aperti.
“CoroS” Festival dei canti di Sardegna a Pula
Sabato, 11 Maggio 2024
“CoroS”, il Festival dei canti di Sardegna, si svolgerà a Pula sabato 15 e domenica 16 giugno 2024.
Due giornate di full immersion all'insegna dei colori, dei riti e della tradizione corale della Sardegna.
DiVino a Ittiri
Sabato, 11 Maggio 2024
Sabato 11 maggio 2024 nella suggestiva piazza Odeon, in via Marini e Corso Vittorio Emanuele, si svolgerà la manifestazione "DiVino 2024", con degustazione di vini e piatti tipici locali.
Concerto Elio, Istentales e i Tenores di Neoneli a Desulo
Sabato, 11 Maggio 2024
Raighinas e Innestos a Desulo sabato 11 maggio: si esibiranno insieme gli Istentales, i Tenores di Neoneli e Elio di Elio e le Storie Tese
Mostra "Ti sei vestita di bianco" a Samugheo
Sabato, 11 Maggio 2024
Il Museo Unico Regionale dell'Arte Tessile Sarda - MURATS, il Comune di Samugheo, Orientare Srl, in collaborazione con Soroptimist Club Oristano, presentano la mostra"Ti sei vestita di bianco" curata da Anna Rita Punzo.
In occasione dell'inaugurazione, che si terrà Sabato 11 Maggio 2024 alle ore 18.30 presso la sala convegni del Museo MURATS, interverranno il Sindaco di Samugheo Basilio Patta, l'Assessora alla Cultura del Comune di Samugheo Elisabetta Sanna, la presidentessa del Soroptimist Club di Oristano Anna Maria Marrocu e la Direttrice del MURATS Anna Rita Punzo.
Monumenti Aperti a Carbonia
Sabato, 11 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
Sono 25 i luoghi della cultura, tra monumenti, musei,siti di interesse storico di Carbonia, aperti ai visitatori sabato 11 e domenica 12 maggio in occasione di Monumenti Aperti 2024.
Monumenti Aperti a Escalaplano
Sabato, 11 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
Monumenti Aperti farà tappa ad Aritzo, Carbonia, Decimoputzu, Dorgali, Iglesias, Lunamatrona, Sanluri (questi due solo domenica), Oristano, San Sperate, Sestu, Villacidro e Villaputzu, più due novità assolute: Arzachena ed Escalaplano, al loro esordio nella rete di Monumenti Aperti.
Monumenti Aperti a Villaputzu
Sabato, 11 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
Monumenti Aperti farà tappa ad Aritzo, Carbonia, Decimoputzu, Dorgali, Iglesias, Lunamatrona, Sanluri (questi due solo domenica), Oristano, San Sperate, Sestu, Villacidro e Villaputzu, più due novità assolute: Arzachena ed Escalaplano, al loro esordio nella rete di Monumenti Aperti.
Monumenti Aperti a Villacidro
Sabato, 11 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
Monumenti Aperti farà tappa ad Aritzo, Carbonia, Decimoputzu, Dorgali, Iglesias, Lunamatrona, Sanluri (questi due solo domenica), Oristano, San Sperate, Sestu, Villacidro e Villaputzu, più due novità assolute: Arzachena ed Escalaplano, al loro esordio nella rete di Monumenti Aperti.
Monumenti Aperti a Sestu
Sabato, 11 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
Monumenti Aperti farà tappa ad Aritzo, Carbonia, Decimoputzu, Dorgali, Iglesias, Lunamatrona, Sanluri (questi due solo domenica), Oristano, San Sperate, Sestu, Villacidro e Villaputzu, più due novità assolute: Arzachena ed Escalaplano, al loro esordio nella rete di Monumenti Aperti.
Monumenti Aperti a San Sperate
Sabato, 11 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
Monumenti Aperti farà tappa ad Aritzo, Carbonia, Decimoputzu, Dorgali, Iglesias, Lunamatrona, Sanluri (questi due solo domenica), Oristano, San Sperate, Sestu, Villacidro e Villaputzu, più due novità assolute: Arzachena ed Escalaplano, al loro esordio nella rete di Monumenti Aperti.
Monumenti Aperti a Iglesias
Sabato, 11 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
Monumenti Aperti farà tappa ad Aritzo, Carbonia, Decimoputzu, Dorgali, Iglesias, Lunamatrona, Sanluri (questi due solo domenica), Oristano, San Sperate, Sestu, Villacidro e Villaputzu, più due novità assolute: Arzachena ed Escalaplano, al loro esordio nella rete di Monumenti Aperti.
Monumenti Aperti a Dorgali
Sabato, 11 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
Monumenti Aperti farà tappa ad Aritzo, Carbonia, Decimoputzu, Dorgali, Iglesias, Lunamatrona, Sanluri (questi due solo domenica), Oristano, San Sperate, Sestu, Villacidro e Villaputzu, più due novità assolute: Arzachena ed Escalaplano, al loro esordio nella rete di Monumenti Aperti.
Monumenti Aperti a Decimoputzu
Sabato, 11 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
Monumenti Aperti farà tappa ad Aritzo, Carbonia, Decimoputzu, Dorgali, Iglesias, Lunamatrona, Sanluri (questi due solo domenica), Oristano, San Sperate, Sestu, Villacidro e Villaputzu, più due novità assolute: Arzachena ed Escalaplano, al loro esordio nella rete di Monumenti Aperti.
Monumenti Aperti ad Aritzo
Sabato, 11 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
Monumenti Aperti farà tappa ad Aritzo, Carbonia, Decimoputzu, Dorgali, Iglesias, Lunamatrona, Sanluri (questi due solo domenica), Oristano, San Sperate, Sestu, Villacidro e Villaputzu, più due novità assolute: Arzachena ed Escalaplano, al loro esordio nella rete di Monumenti Aperti.
Monumenti Aperti ad Arzachena
Sabato, 11 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
Arzachena parteciperà all'edizione 2024 di Monumenti Aperti l'11 e 12 maggio, sarà possibile visitare La Roccia del Fungo, il sito di Li Muri e il Museo Civico Michele Ruzittu.
Festa della Laguna alle Saline Conti Vecchi di Assemini
Sabato, 11 Maggio 2024 - Domenica, 12 Maggio 2024
Sabato 11 e domenica 12 maggio si terrà la prima edizione della Festa della laguna: un evento ricco di attività, finalizzato alla valorizzazione del contesto naturalistico delle Saline Conti Vecchi.
RAF in concerto a Olbia
Sabato, 11 Maggio 2024
Raf è il cantante principale dei festeggiamenti di San Simplicio ad Olbia, con il suo tour per celebrare i 40 anni di "Self Control". Il Comitato per i festeggiamenti di San Simplicio ha selezionato l'artista pugliese per il concerto gratuito dell'11 maggio.
Olbia non sarà l'unica tappa in Gallura, poiché il giorno successivo, il 12 maggio, Raf si esibirà a Viddalba nella piazza Aldo Moro.
Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!
Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it