Events on Venerdì, 20 Ottobre 2023
Promoted events
Love Sharing Festival a Cagliari
Giovedì, 19 Ottobre 2023 - Lunedì, 23 Ottobre 2023
L’edizione VIII del Love Sharing Festival è dedicata al tema dell’educazione alla pace delle giovani generazioni. In programma dal 19 al 23 ottobre 2023, sviluppa, attraverso spettacoli per le scuole elementari e superiori, la presentazione di due opere letterarie, un percorso in cui vengono focalizzati i momenti formali e informali dell’educazione alla pace.
Lista prossimi eventi in Sardegna
FIND - Festival Internazionale Nuova Danza a Cagliari
Venerdì, 6 Ottobre 2023 - Martedì, 31 Ottobre 2023
Dal 6 al 31 ottobre la 41° edizione di FIND, Festival Internazionale Nuova Danza, dopo le anteprime di settembre, ritorna ad animare e a colorare la città di Cagliari con un calendario denso di appuntamenti in alcuni dei suoi spazi più incantevoli: il Bastione Saint Remy, il Giardino sotto le Mura, l’Orto Botanico e il Teatro Massimo.
October in wine a Pula
Domenica, 8 Ottobre 2023 - Domenica, 29 Ottobre 2023
A Pula tutti i sabati di Ottobre 2023 dedicati ai vini naturali accompagnati da abbinamenti culinari mirati e ottima musica.
Festival Signal Reload a Cagliari
Venerdì, 13 Ottobre 2023 - Domenica, 22 Ottobre 2023
Dal 13 al 22 ottobre al Ghetto di Cagliari va in scena la diciassettesima edizione del festival Signal Reload, rassegna dedicata alla musica elettronica e alla sperimentazione organizzata da TiConZero
Torneo Tennis ATP Challenger 125 a Olbia
Domenica, 15 Ottobre 2023 - Domenica, 22 Ottobre 2023
La Sardegna aggiunge un altro evento internazionale al suo calendario, dal 15 al 22 ottobre il rinomato club olbiese TC Terranova sarà teatro di una manifestazione ATP Challenger 125.
PlaçAlguer ad Alghero
Mercoledì, 18 Ottobre 2023 - Domenica, 22 Ottobre 2023
Dal 18 al 22 ottobre torna PlaçAlguer, con una seconda edizione rinnovata che unirà enogastronomia e turismo, per dare slancio ad una nuova stagione in Riviera facendo leva sul peculiare patrimonio culinario tradizionale algherese, la bravura degli chef del territorio e il ricco mondo dell’associazionismo locale.
La Nao Victoria a Cagliari
Giovedì, 19 Ottobre 2023 - Domenica, 22 Ottobre 2023
La visita alla Nao Victoria a Cagliari consiste in un tour autoguidato dei ponti dove è possibile scoprire il contesto storico e sociale che ha portato alla più grande impresa marittima della storia della navigazione attraverso i pannelli informativi, l'ambientazione delle diverse aree della nave e parlare con l'equipaggio, veri marinai che vivono come 500 anni fa.
Festa della Malvasia a Settimo San Pietro
Venerdì, 20 Ottobre 2023 - Domenica, 22 Ottobre 2023
Appuntamento da venerdì 20 a domenica 22 ottobre 2023 a Settimo San Pietro con la Festa della Malvasia, scopri il programma!
Le Magie del Labirinto a Benetutti
Venerdì, 20 Ottobre 2023 - Domenica, 22 Ottobre 2023
L'Associazione "Zente in Faina", e tutte le Domos, vi aspettano a Benetutti il 21 e 22 ottobre per la 4ª edizione de "Le Magie del Labirinto". Scopri il programma completo!
La Sagra del Surf a Marina di Putzu Idu
Venerdì, 20 Ottobre 2023 - Domenica, 22 Ottobre 2023
Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 a Putzu Idu andrà in scena una vera e propria festa: infatti sorgerà un grande villaggio dove si celebrerà la cultura del mare, l’inclusività, il rispetto dell’ambiente, lo sport, l’arte, l’enogastronomia.
Sagra delle olive a Villamassargia
Venerdì, 20 Ottobre 2023 - Domenica, 22 Ottobre 2023
Dal 20 al 22 ottobre appuntamento a Villamassargia con la Sagra delle Olive 2023, scopri il programma completo!
Sa Ruga Festival a Cagliari
Venerdì, 20 Ottobre 2023 - Domenica, 22 Ottobre 2023
Il Festival Sa Ruga è il festival internazionale di arti si strada dedicato alle arti circensi, performative e contemporanee della città di. Cagliari. Sa Ruga non è solo un festival: è un progetto culturale concepito dall'esigenza di restituire il teatro popolare alla comunità e di rendere il pubblico protagonista indiscusso di una fantastica esperienza collettiva.
Per il nono anno ad Ottobre per tre giorni Cagliari diventa una “città teatro” e le locations scelte come palcoscenici
urbani si trasformano in circo a cielo aperto.