Eventi in Sardegna di Domenica, 17 Luglio 2022
Lista Eventi in Sardegna
Rassegna Teatro in Domu a Mandas
Giovedì, 7 Luglio 2022 - Giovedì, 25 Agosto 2022
Otto appuntamenti, ogni giovedì fino al 25 agosto, ideati e diretti da Gianluca Medas, insieme ad attrici e attori teatrali, compagnie e cantautori negli spazi del paese, portando il teatro “a domicilio”, tra la gente.
La Notte dei Poeti a Nora
Giovedì, 7 Luglio 2022 - Venerdì, 29 Luglio 2022
Teatro, musica, danza e poesia in uno scenario di indicibile bellezza con la nuova edizione del Festival “La Notte dei Poeti”, a Nora dal 7 al 29 luglio 2022.
Festival della Marina a Villasimius
Sabato, 9 Luglio 2022 - Venerdì, 19 Agosto 2022
Dal 3 luglio al 19 agosto la piazzetta del porto della Marina di Villasimius si animerà con la IV edizione del Festival della Marina di Villasimius
Festival Cinema Tavolara
Mercoledì, 13 Luglio 2022 - Domenica, 17 Luglio 2022
dal 13 al 17 luglio il Festival del Cinema di Tavolara 2022 entra nel vivo, leggi il programma ufficiale!
Fiesta Latina a Golfo Aranci
Giovedì, 14 Luglio 2022 - Domenica, 17 Luglio 2022
Il Festival del CIBO di strada latino americano - Prima edizione ASSOLUTA a GOLFO ARANCI direttamente sul mare, sul meraviglioso lungomare.
Festa di Stella Maris ad Arbatax
Giovedì, 14 Luglio 2022 - Domenica, 17 Luglio 2022
Scopri il programma della Festa di Stella Maris con la processione a mare ad Arbatax domenica 17 luglio 2022!
Festival Mediterranea ad Alghero
Giovedì, 14 Luglio 2022 - Giovedì, 21 Luglio 2022
Torna il festival organizzato dall’AES-Associazione Editori Sardi e dedicato alla vasta dimensione, letteraria e culturale, del Mediterraneo.
Sagra delle Pesche a San Sperate
Venerdì, 15 Luglio 2022 - Domenica, 17 Luglio 2022
NURARCHEOFESTIVAL
Venerdì, 15 Luglio 2022 - Lunedì, 1 Agosto 2022
Ritorna nella Valle dei Laghi, fra Orroli, Sadali e Nurri, NurarcheoFestival, scopri il programma di eventi dal 15 luglio al 1 agosto 2022!
Festa de Su Cramu a Seui
Venerdì, 15 Luglio 2022 - Domenica, 17 Luglio 2022
Festa Santi Quirico e Giulitta a Norbello
Venerdì, 15 Luglio 2022 - Domenica, 17 Luglio 2022
Il 15 luglio è la festa grande dei patroni Santa Giulitta e San Quirico, molto sentita dai Norbellesi.
Festival CostellAzioni Letterarie a Lotzorai
Venerdì, 15 Luglio 2022 - Domenica, 17 Luglio 2022
CostellAzioni Letterarie - A Lotzorai il Festival di Libri, cultura del benessere, natura e fascino dei luoghi, scopri il programma!
Sciampitta a Quartu
Venerdì, 15 Luglio 2022 - Mercoledì, 20 Luglio 2022
A partire da venerdì 15 luglio entra nel vivo l’edizione 2022 di Sciampitta, il programma prevede spettacoli fino 20 luglio 2022.
Goletta Verde a Cagliari
Venerdì, 15 Luglio 2022 - Domenica, 17 Luglio 2022
Da venerdì 15 a domenica 17 luglio 2022 Goletta Verde a Cagliari per parlare di biodiversità, aree marine protette e turismo sostenibile.
Festa Patronale a Teulada
Venerdì, 15 Luglio 2022 - Lunedì, 18 Luglio 2022
Dal 15 luglio a lunedì 18 luglio non perdetevi a Teulada la Festa Patronale della Beata Vergine del Carmine.
Fiera del Cestino di Sinnai
Sabato, 16 Luglio 2022 - Domenica, 14 Agosto 2022
Il Gruppo folk Sinnai e Sardinia to do (gestore del MuA – Museo e Archivio di Sinnai), in continuità con la storica Fiera del cestino, organizzano una mostra che si terrà dal 16 luglio al 14 agosto presso il Museo civico di Via Colletta.
Festa di Santa Lucia a Barumini
Sabato, 16 Luglio 2022 - Lunedì, 18 Luglio 2022
A Barumini i festeggiamenti in onore di Santa Lucia dal 16 al 18 luglio 2022, scopri il programma!
Dea Madre Festival a Perfugas
Sabato, 16 Luglio 2022 - Domenica, 17 Luglio 2022
Dea Madre Festival - Natura – Cultura – Archeologia – si svolgerà a Perfugas il 16 e 17 luglio 2022 – ospiterà un mix di eventi, presentazioni di libri, visite archeologiche, laboratori per ragazzi, trekking urbani e degustazioni dei prodotti enogastronomici del territorio.
Il Buio, la luce i suoni, evento a Oliena
Domenica, 17 Luglio 2022
Nel cuore della Barbagia, in uno dei luoghi più nascosti e suggestivi del Supramonte, si rivivrà una grande emozione che per il quinto anno vede protagonista un evento musicale che si svolgerà nell’esatto momento in cui ha inizio un fenomeno naturale.