Autunno in Barbagia 2022 a Orani, informazioni sull'evento!
Autunno in Barbagia Orani 2022: scopri le date e leggi il programma completo delle Cortes Apertas.
Autunno in Barbagia a Orani il 17 e 18 settembre 2022
Cortes Apertas a Orani: Rigogliosi boschi, fertili colline e ricchi giacimenti di preziosi minerali fanno da cornice al paese di Orani, posizionato in una deliziosa conca tra il verde rilievo di Sa Costa e le propaggini nord occidentali del Monte Gonare.
Patria d’artisti, intellettuali e abili artigiani, Orani ha dato i natali a due grandi maestri dell’arte sarda: Costantino Nivola e Mario Delitala.
Allo scultore di fama mondiale è stato dedicato il Museo Nivola. Le sue opere sono ospitate nella suggestiva struttura del vecchio lavatoio comunale situato nella collina di Su Cantaru circondato da affascinanti spazi esterni in cui sono collocate alcune opere monumentali tra cui le notissime madri che rimandano alle divinità ancestrali mediterranee.
Un’interessante collezione di xilografie, acqueforti, litografie e dipinti ad olio dell’artista Mario Delitala è allestita nell’ex convento francescano al centro del paese.
Gli oranesi sono noti per la maestria degli artigiani che tramandano e innovano gli antichi mestieri. Le diverse botteghe e laboratori del ferro battuto, dell’intaglio ligneo e della ceramica sono sparse tra i caratteristici viottoli dove si incontrano le piccole case in granito e pietra locale ma anche diversi palazzetti dei primi del Novecento.
Panorama di Orani - Foto Gianni Careddu
DOVE SI TROVA E COME ARRIVARE A ORANI
INFO
Pro Loco di Orani
3473410808
Comune di Orani
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Assessorato Cultura e Turismo
tel. 348 6610871
A cura di Aspen Nuoro