Autunno in Barbagia a Orune
Autunno in Barbagia Orune 2021: scopri le date e leggi il programma completo delle Cortes Apertas.
Autunno in Barbagia a Orune
AD OGGI NON ABBIAMO ANCOR AVUTO CONFERMA CHE FARA' PARTE DEL CIRCUITO AUTUNNO IN BARBAGIA 2021
Siamo in attesa del programma di Autunno in Barbagia 2021
Autunno in Barbagia a Orune: Imponenti massi granitici si incontrano con dolci colline di scisto nell’area dove sorge il paese di Orune. Dalla sua altezza (750 m s.l.m.) si gode il bel panorama sulla vallata del rio Marreri incastonata tra gli altipiani del Gennargentu e del Montalbo.
Orune vanta un ricchissimo patrimonio culturale: il visitatore potrà scoprire straordinari siti archeologici (domus de janas, menhir, dolmen, nuraghi) che raccontano la vita delle popolazioni locali a partire dal Neolitico ma anche i bellissimi manufatti artigianali, testimoni di antichi saperi che si tramandano da secoli.
Tappa obbligata per gli appassionati di archeologia è lo straordinario monumento di Su Tempiesu, eccezionale esempio di fonte sacra. Il paese fa parte del parco letterario intitolato a Grazia Deledda: qui si possono riconoscere i luoghi citati dalla scrittrice in Colombi e sparvieri, uno dei suoi famosi romanzi.
Tra gli edifici descritti vi è la parrocchiale di Santa Maria della Neve: costruita nell’Ottocento conserva interessanti tempere murali nella navata e nella volta realizzate da Antonio Caboni. Nel centro storico è custodita Casa Murgia, un tipico esempio di palazzo signorile del Novecento.
VEDI TUTTE LE FOTO DI AUTUNNO IN BARBAGIA
PROGRAMMA 2019 AUTUNNO IN BARBAGIA A ORUNE
Cortes Apertas dal 14 al 15 dicembre 2019
Informazioni
Comune Orune
Piazza Remigio Gattu
tel. 0784 276823 / 0784 276518
Biblioteca Comunale
tel. 0784 278015
Associazione Turistica Pro Loco “Oronou”
cell. 349 7054738
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A cura di Aspen Nuoro
NON PERDERTI LE FOTO DI AUTUNNO IN BARBAGIA DELLO SCORSO ANNO!
Abito tradizionale di Orune
(foto Archivio ASPEN, dalla brochure ufficiale dell’evento)